Ogni volta che l’industria cinematografica decide di adattare un fumetto si sollevano migliaia di voci di super critici, pronti a combattere contro la profanazione del mito in cerca di ogni singolo dettaglio fuori posto. Sebbene la DC, dopo i (semi)flop cinematografici compiuti con i BIG del suo roster supereroistico, abbia intelligentemente deciso di serializzare eroiLeggi tutto ⟶
Tag: Fumetti
Mysterious Artist: Filippo Ferrucci
Laureato in matematica con 110 e Lode e batterista rock. Curatore della linea fumetto per la casa editrice Edizioni Il Foglio e responsabile “sezione immagini” della rivista Il Foglio Letterario. Sceneggiatore presso ElectricSheepComics.Autore della Sfera Suprema con Riccardo Prichardesign.Autore de La Squadra Z, progetto per bambini, realizzato con minifigures LEGO©.Autore di Dolore Amore, (concorso inLeggi tutto ⟶
Recensione (fumetto): “V for Vendetta” di Alan Moore e David Lloyd
Buongiorno a tutti amici distopici, oggi vorrei spendere qualche parola per parlarvi dell’opera originale da cui è stato tratto l’omonimo film (che abbiamo recensito per voi) V for Vendetta edito in Italia da RW edizioni – Vertigo. Scritto dal grandissimo Alan Moore e accompagnato dalle nostalgiche matite di David Lloyd, è stato pubblicato per laLeggi tutto ⟶
Mysterious Artist: Riccardo Iacono
Firenze, 1978. Dopo il liceo artistico frequenta la Scuola Internazionale di Comics di Firenze nella sezione Illustrazione. Specializzato in illustrazioni, animazioni e grafica è tra i fondatori di Electric Sheep Comics (ESC). Ha disegnato per Il Foglio Editore i fumetti Blood washing, La lunga notte di Victor Kowalsky e Ogni bivio. Ha scritto e disegnatoLeggi tutto ⟶
Recensione Fumetto: “La sfera suprema-Trittico Zeta” di Filippo Ferrucci e Riccardo Iacono
Buongiorno amici ben ritrovati al nostro piccolo appuntamento dedicato ai fumetti. Oggi vi voglio parlare de La sfera suprema-Trittico zeta edito dall’associazione culturale Electric Sheep Comics, un’opera che mi è capitata tra le mani e che penso valga la pena di essere condivisa. RECENSIONE Partiamo dal titolo, cos’è la Sfera suprema? Non si sa, nelLeggi tutto ⟶
Recensione: “The boys”
Buongiorno a tutti, si è da poco conclusa la prima stagione di The Boys e credo valga la pena parlarne perché è di sicuro una delle più interessanti novità dell’ultimo periodo. Se vi state chiedendo perché ne parlo io la risposta è molto semplice, The Boys è una serie ispirata all’omonimo fumetto. Pubblicato per laLeggi tutto ⟶
Recensione (fumetto): “Odessa” di Davide Rigamonti, Matteo Resinanti, Mariano De Biase
Buongiono cari lettori, è con estremo piacere che oggi vi parlo di Odessa, la nuova testa di casa Bonelli RECENSIONE La fantascienza in Italia ha sempre fatto fatica a decollare, un genere che molti editori hanno abbandonato e che fino a oggi è sopravvissuto solamente grazie a scelte coraggiose e spesso contestate. Per più diLeggi tutto ⟶
Recensione Fumetto: “Ranxerox” di Stefano Tamburini, Andrea Pazienza e Tanino Liberatore
Buongiorno amici distopici, oggi facciamo un lungo salto nel passato per presentarvi un’opera molto controversa che ha lasciato il segno nell’immaginario del fumetto internazionale: Ranxerox Pubblicato per la prima volta nel lontano 1978 Ranxerox racconta la storia violenta e oscena di un cyborg costruito con pezzi recuperati da vecchie fotocopiatrici rotte. Inizialmente chiamato Rank Xerox,Leggi tutto ⟶
Recensione Fumetto: “King of Eden” di Takashi Nagasaki e Ignito.
TRAMA Uno sperduto villaggio spagnolo è stato teatro di una strage terrificante alla quale non è sopravvissuto nemmeno un abitante. Sulla scena del crimine viene ritrovato un personaggio misterioso che si sta occupando di bruciare i cadaveri delle vittime. È lui il responsabile di quell’efferato episodio di violenza? E come si spiegano le deformazioni subiteLeggi tutto ⟶
Recensione Fumetto: "Alita l'angelo della battaglia" di Yukito Kishiro
Alita (o Gunnm nella versione originale) è tornata a farsi notare, anche grazie al discusso (seppur apprezzato) adattamento cinematografico uscito a inizio 2019. RECENSIONE Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1995 Alita è un manga che si dipana in un trentennio, grazie alle successive pubblicazioni Alita last order (2011 – 2014)Leggi tutto ⟶
Mysterious Artist: Fabrizio De Fabritiis
Buongiorno appassionati di fumetti e arte per immagini, oggi abbiamo l’occasione di scambiare due chiacchiere con illlll….. FUMETTISTA ESPLOSIVO!!! Ciao Fabrizio, benvenuto tra noi. Se per te va bene inizierei subito chiedendoti di mostrarti con tre immagini, scegli tu quali e di che anno. Sentiti libero di raccontarti senza parole. Caspita che sequenza, da JojoLeggi tutto ⟶
Recensione FUMETTO: “Spazio profondo” di Ivan Passamani e Marco Torti
TRAMA: Nella profondità del cosmo, qualcosa di estremamente pericoloso e cangiante si nasconde pronto a colpire. Nel silenzio assordante dello spazio nessuno può sentirci, ma la paura può essere letale. Ispirato, come correttamente ammesso dai creatori, a “Alien” di Ridley Scott e anche a “La Cosa” di John Carpenter, questa mini saga di tre volumi racconta inLeggi tutto ⟶