TRAMA La guerra di Karl non è ancora finita. Mentre il secondo conflitto mondiale si avvia alla sua conclusione, un giovane soldato sovietico accetta di partecipare a un pericoloso progetto scientifico segreto. Segnato nel corpo e nell’animo dall’assedio di Stalingrado, Karl compie il suo primo, doloroso passo nell’era che segnerà tutto il ‘900. L’era atomica. RECENSIONE K-11Leggi tutto ⟶
Tag: Fumetti
Recensione (fumetto): “Planet Dead” di Stefano Bonazzi e Luciano Costarelli
TRAMA Nel 2026 gli zombie camminano sulla terra. Dopo un primo momento di confusione le grandi potenze hanno creato un cordone sanitario attorno all’epicentro africano dell’epidemia. Le conseguenze di ciò hanno però portato l’umanità sull’orlo del conflitto mondiale. Quando in un porto del sud dell’Europa vengono scoperti i piani per un attentato terroristico che coinvolgeLeggi tutto ⟶
Recensione (fumetto): The Darkwinged
The Darkwinged è un progetto “indie” con una struttura di lavoro americana, un’opera che è ancora libera di raccontare quello che vuole ma che ha la forza creativa di un intero team. Le tre teste che supervisionano il fumetto sono Gabriele “Gabe” Crepaldi, Santo Davide Rubino che sono gli ideatori, Davide L. Marescotti che faLeggi tutto ⟶
Recensione fumetto: Scisma di Marco Pedon, Mattia Lavagno, Lorenzo Nicoletti
Scisma è una miniserie edita da Eretica edizioni, scritta da Mattia Lavagno e Marco Pedon e illustrata da Lorenzo Nicoletti. La storia inizia con una piccola prefazione extra narrativa che spiega in pochissime righe le difficoltà che hanno attraversato gli autori per arrivare alla pubblicazione, una su tutte la scomparsa di Mattia Lavagno, e laLeggi tutto ⟶
Recensione (anime): “Cowboy Bebop”
Buongiorno a tutti e ben ritrovati, oggi vi parlo di Cowboy Bebop, una serie di 26 episodi prodotta dalla Sunrise nel 1998 e diretta da Shin’ichirō Watanabe. Una delle più belle storie che mi sia capitato di vedere e, a mia modesta opinione, una delle migliori opere fantascientifiche dell’ultimo ventennio. 2021, a causa di unLeggi tutto ⟶
Recensione (fumetto): “Eclipse” di Zack Kaplan e Giovanni Timpano.
TRAMA In un futuro non troppo lontano il principale nemico dell’umanità sarà la luce del sole, letale per chiunque entri in contatto con essa. La comparsa di un assassino che se ne serve come arma per uccidere le sue vittime darà il via a un’indagine destinata a svelare segreti indicibili… RECENSIONE Scritta dall’autore televisivo ZackLeggi tutto ⟶
Recensione Fumetto: "La fortezza dell'Apocalisse" di scritto da Yu Kuraishi e disegnato da Kazu Inabe
Buongiorno amici e ben ritrovati. Anche oggi faremo un piccolo salto nel passato per segnalarvi una serie che potrebbe interessarvi. RECENSIONE Cosa succede se si viene accusati ingiustamente di un crimine? Si finisce in prigione come tutti i criminali. Yoshiaki Maeda è un ragazzo di quindici anni che non ha commesso nessun crimine. Si trovaLeggi tutto ⟶
Recensione (Fumetto): Bun di Sigfrido Ferniani e Davide Locuratolo.
Buongiorno a tutti, quello che vi presento oggi è un euromanga edito da Interstellar Manga, una giovane casa editrice che ho conosciuto quasi per caso e che mi ha colpito per la gentilezza delle persone e per la passione che traspare dal loro lavoro. Ian è un ragazzo disabile dotato di protesi artificiali al postoLeggi tutto ⟶
Recensione (anime): “Samurai 7” di Toshifumi Takizawa
Buongiorno a tutti amici, la lungimiranza artistica delle piattaforme on demand che ripescano a piene mani dai lavori del passato mi permette di parlarvi di una serie che ho particolarmente apprezzato: Samurai 7 RECENSIONE サムライセブン (Samurai Sebun) è un serie del 2004 composta da 26 episodi prodotta dalla Gonzo, uno studio di animazione che negli anniLeggi tutto ⟶
Recensione Fumetto: “Sottosopra” di Luca Enoch e Riccardo Crosa
TRAMA L’Ascensione ha inizio in un giorno di sole. Senza nessun preavviso, per tutti gli esseri viventi la gravità del pianeta si inverte. I terrestri “cadono” verso l’alto, scomparendo in cielo. Dove, non si sa. La poca gente rimasta osserva impotente dalle finestre, rannicchiata sul soffitto, in attesa di soccorsi che non arrivano. In questoLeggi tutto ⟶
Recensione Fumetto: Origin di Boichi
TRAMA Anno 2048, Tokyo: una serie di sconvolgenti omicidi scuote la metropoli. Pare che gli artefici dei cruenti delitti siano esseri non umani. A indagare per scoprire se questo sia vero è proprio un “non umano”. Il suo nome è Origin. RECENSIONE In un futuro non troppo lontano da oggi il Giappone sta vivendo unLeggi tutto ⟶
Recensione Fumetto: Smoking Parade di Katoka Jinsei e Konduo Kazuma.
TRAMA Nel giorno del quindicesimo compleanno Yoko Kakujo vede la propria vita andare in frantumi. Qualche istante prima che sia ammazzato dalla sorella Mirai, trasformatasi in un mostro assassino, appare un gruppo di demoni neri che la fa a pezzi e chiede al ragazzo di unirsi a loro… RECENSIONE Normalmente la trama “ufficiale” richiama moltoLeggi tutto ⟶