Che cosa accade dopo la fine del mondo? Cosa avviene quando la Bomba – quella di cui tutti parlavano dal 1945 – viene finalmente lanciata? Apparso nel 1963, “Cronache del dopobomba” narra il mondo dopo il lancio dell’ordigno che ha messo in ginocchio l’umanità, cancellando dalla faccia della terra città ed esseri viventi. I sopravvissutiLeggi tutto ⟶
Tag: #philipdick
Recensione : “Ubik” di P. K. Dick
Buongiorno lettori e lettrici! Oggi vi proponiamo la recensione di un classico della letteratura distopica. “Ubik” del 1969, ripubblicato ora da Mondadori a cura di Emanuele Trevi e con la traduzione di Marinella Magrì, è certamente uno dei romanzi più fortunati di Philip K. Dick. Ingiustamente ritenuto frutto di esperienze con gli allucinogeni, è inLeggi tutto ⟶
Recensione: ” Noi marziani” di P. Dick.
TRAMA: Negli anni Novanta, i grandiosi progetti di colonizzazione interplanetaria sono stati dimenticati e Marte è ancora pressoché disabitato. Il lungo periodo di disinteresse ha favorito lo sviluppo di ogni sorta di traffici, dal contrabbando alla speculazione sulle aree che costeggiano la preistorica rete di canali, e la vita sul pianeta rosso è dura, comeLeggi tutto ⟶
Recensione: “Nostri amici da Frolix 8” di Philip K. Dick.
Se c’è una caratteristica costante dei romanzi di Philip Dick è che sono imprevedibili, qualsiasi vicenda vi si racconti si espone alle più complicate variazioni, fuori di ogni luogo comune narrativo e spesso anche fuori dei confini di genere. Così è anche in questo romanzo tutto centrato su un protagonista antieroico, Nick Appleton, che sognaLeggi tutto ⟶