Nel luglio del 2020 The New York Times Magazine pubblicava una raccolta di 29 racconti scritti appositamente per interpretare questo nostro difficile tempo di pandemia. Il riferimento esplicito è quello al Decameron di Boccaccio dove, com’è noto, dieci ragazzi fuggono dalla peste di Firenze e si rifugiano in collina, e qui per ingannare il tempoLeggi tutto ⟶
Categoria: Dietro l’angolo
Dietro l’angolo: “CavolQuest” di Giacomo Bernini, Stefano Cappanari, Roberto Gerilli.
TRAMA Attenzione, questa è la tua avventura! Sarai artefice del tuo destino e dovrai vedertela con nemici decisi a farti la pelle. Emozionante, non trovi? Avrai a disposizione centinaia di strade, ma solo due finali ti permetteranno di raggiungere la gloria. Cosa? Troppo difficile? Avvicinati, ti svelo un segreto. Ma non dirlo a nessuno, intesi?Leggi tutto ⟶
DIETRO L’ANGOLO: “Che ne è stato di te, Buzz Aldrin?” di Johan Harstad.
Trama Che ne è stato di Buzz Aldrin? Chi si ricorda del secondo uomo che ha messo piede sulla luna dopo Neil Armstrong? Per Mattias, nato in quella mitica notte del 20 luglio 1969, il capitano Edwin “Buzz” Aldrin è un idolo, simbolo di tutti coloro che svolgono il loro compito e spariscono nella folla,Leggi tutto ⟶
Recensione: “I cieli di Philadephia” di Liz Moore.
Buongiorno carissimi Lettori! Oggi vi parlo di un romanzo poliziesco che mi ha davvero stupito. Si tratta di “I cieli di Philadelphia” di Liz Moore, edito da NNEditore. Ad attrarmi è stato senza dubbio il fattore “WOMAN”. Infatti nutro particolare interesse verso le storie con protagoniste Donne che si destreggiano fra casa, famiglia e lavoro. E inLeggi tutto ⟶
Recensione: “La vita è un circo” di Magne Hovden.
Buongiorno Amici Lettori! Oggi giungo a voi per parlarvi di un libro che ho letto mentre ero in vacanza. Il romanzo in questione è “La vita è un circo” di Magne Hovden, edito da Fabbri Editori. Il libro di Magne Hovden racconta la storia di Lise Gundersen, una donna cinica e fredda, che nel cuore e inLeggi tutto ⟶
Dietro l’angolo: “Per voi non ci sarà ritorno” di Franco Ricciardiello
Buongiorno a tutti. Oggi per la rubrica Dietro l’angolo vi propongo un racconto lungo in e-book, uscito nel dicembre 2019 sulla collana Robotica di Delos Digital. Il racconto è di fantascienza, quindi poco dopo l’angolo ma non si tratta di Distopia anche se… TRAMA Le chiamano Venusiane ma nessuno sa da dove siano arrivate. BellissimeLeggi tutto ⟶
Dietro l’angolo: “Nel fuoco” di Duglas Preston & Lincoln Child
TRAMA Durante gli scavi per una nuova costruzione vicino al vecchio cimitero di Roaring Fork, nel cuore delle Montagne Rocciose, affiorano i corpi di un gruppo di minatori uccisi e divorati da un grizzly un secolo e mezzo prima, Corrie Swanson, aspirante detective e protetta dell’agente dell’FBI Aloysius Pendergast, è la prima ad arrivare sulLeggi tutto ⟶
Dietro l’angolo: “Il pianeta degli Dei” di Zecharia Sitchin
Buongiorno amici, ho deciso di inaugurare il mio contributo a questa rubrica con un testo che ho da poco finito di leggere e che spero possa interessarvi. Sono da sempre un amante della storia e della criptoarcheologia, ho letto decine di testi e sono sempre stato convinto che vi siano dei punti oscuri nella nostraLeggi tutto ⟶
DIETRO L’ANGOLO “Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares” di Fernando Pessoa
Trama: Il libro di Soares è certamente un romanzo. O meglio, è un romanzo doppio, perché Pessoa ha inventato un personaggio di nome Bernardo Soares e gli ha delegato il compito di scrivere un diario. Soares è cioè un personaggio di finzione che adopera la sottile finzione letteraria dell’autobiografia. In questa autobiografia senza fatti diLeggi tutto ⟶
Dietro l’angolo: “Iperuranio”
Buongiorno a tutti. Oggi per la rubrica Dietro l’angolo vi propongo un’antologia edita nella collana Odissea Fantascienza, nell’ottobre 2018, da Delos Digital. Quindi dietro l’angolo di pochissimi metri. Questa di seguito è la presentazione tratta dal sito Delos Store: La fantascienza è abituata a guardare il mondo da prospettive insolite. Chi la scrive cerca nuoviLeggi tutto ⟶
DIETRO L’ANGOLO “Il soccombente” di Thomas Bernhard
Trama: A un corso di Horowitz, a Salisburgo, si incontrano tre giovani pianisti. Due sono brillanti, promettenti. Ma il terzo è Glenn Gould: qualcuno che non brilla, non promettente, perché è. Una magistrale variazione romanzesca sul tema della grazia e dell’invidia, di Mozart e Salieri, ma ancor più sul tema terribile del “non riuscire aLeggi tutto ⟶
Dietro l’angolo: “Un uso qualunque di te” di Sara Rattaro
Buongiorno a tutti. Oggi per la rubrica Dietro l’angolo vi propongo un romanzo edito nel 2012 da Giunti, stampato e ristampato, un successo grazie al passaparola e seconda opera della scrittrice Sara Rattaro. In questo caso è molto dopo l’angolo ma vale la pena di segnalarlo. “Un uso qualunque di te“ TramaL’alba si preannuncia inLeggi tutto ⟶