COP 27: anche quest’anno nessun accordo per l’abbandono dei combustibili fossili

Alla conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite, COP 27, che si è svolta a Sharm El-Sheikh, dal 6 al 18 novembre non è stata accolta la richiesta di regolamentare l’abbandono dei combustibili fossili. Un altro terribile fallimento in quello che probabilmente è stato il meno proficuo convegno sul cambiamento climatico mai svolto. COP, breveLeggi tutto ⟶

Overshoot Day, in Italia abbiamo già esaurito le risorse per il 2022

Avete mai sentito parlare dell’Overshoot Day? È una data simbolica che segna il giorno in cui si esauriscono le risorse naturali per arrivare alla fine dell’anno. Da quella data in poi si inizieranno a sfruttare le risorse dell’anno prossimo. In Italia abbiamo già superato l’Overshoot Day dal 15 maggio! La cosa triste è che nonLeggi tutto ⟶

Recensione AnthropoChains, distopie geopolitiche nella fantascienza di Damiano Greco

Il mondo contemporaneo risulta essere sempre di più difficile lettura e il domani con più incognite che certezze. Ma come è possibile interpretare le attuali dinamiche e intuire i possibili sviluppi? Il volume intende indagare – attraverso la lente di ingrandimento della fantascienza – la stretta correlazione esistente tra i molteplici aspetti tra loro incatenatiLeggi tutto ⟶

Parchi Eolici: i nuovi mulini a vento, pregi e contraddizioni

Attraverso dati e letteratura ho provato a tracciare le contraddizioni legate alle installazioni dei parchi eolici. In Italia e non solo. Certamente l’emergenza climatica va affrontata e le energie rinnovabili sono quelle sulle quali è necessario concentrare investimento e ricerca: gli impianti eolici e solari sono gli unici veramente non inquinanti! Per quanto riguarda leLeggi tutto ⟶