Emergenza siccità, la drammatica situazione dell’Africa orientale

In tutto il mondo, la temperatura media aumentava di qualche grado ogni anno. La maggior parte della fascia tropicale era diventata rapidamente inabitabile, e interi popoli avevano cominciato a emigrare a nord o a sud per sfuggire temperature di cinquanta o cinquantacinque gradi. (Il mondo sommerso, titolo originale Deserto d’acqua, J.G. Ballard, 1962. Qui trovereteLeggi tutto ⟶

Recensione: “Il mondo sommerso” di J. Ballard.

Pubblicato nel 1962, Il mondo sommerso (The Drowned World) appartiene alla primissima stagione di James Ballard e per la precisione a quella tetralogia catastrofica che contiene anche Vento dal nulla, Terra bruciata e Foresta di cristallo. Sono i romanzi con cui Ballard getta le fondamenta di un percorso personale di revisione del genere fantascientifico virandoLeggi tutto ⟶

Recensione: “L’isola di cemento” di J. Ballard.

Gli anni ’70 rappresentano nella produzione di James Ballard il passaggio da una narrativa catastrofica all’elaborazione distopica del tema della solitudine nella società contemporanea. Fase inaugurata da Crash (1973), e poi sviluppata ne L’isola di cemento (1974) e poi Il condominio (1975). TRAMA I protagonista Robert Maitland vive una vita tipicamente borghese, una moglie, unLeggi tutto ⟶