Recensione: Nei dintorni di Darwin di Lorenzo Iacobellis

Bentrovati fantadistopici lettori! Sono davvero felice di presentarvi la recensione di questo racconto lungo uscito nella collana Dystopica di Delos Digital: Nei dintorni di Darwin di Lorenzo Iacobellis! Quando ci si augurava una maggiore armonia con la natura forse non si intendeva fino a questo punto! Trama Siamo in un futuro non molto lontano eLeggi tutto ⟶

Recensione: Negalyod – L’ultima parola di Vincent Perriot

Torna il mondo futuristico, decadente e giurassico di Negalyod, edito da Edizioni BD. Una nuova avventura, vent’anni dopo gli eventi del primo volume e in un’ambientazione completamente nuova. TRAMA Vent’anni dopo gli eventi del primo capitolo, al crepuscolo di un mondo ultratecnologico dove ruderi di futuro fanno da sfondo alla presenza dei dinosauri, la vitaLeggi tutto ⟶

Recensione: Jung_E, il nuovo film fantascientifico di Netflix

Jung_E è un film di recente uscita che ha scalato in breve tempo le classifiche di visione su Netflix, opera dello stesso regista di Hellbound e Train to Busan, il sudcoreano Yeon Sang-ho. Il claim di Netflix recita: “In un prossimo futuro post apocalittico una ricercatrice guida un progetto per mettere fine alla guerra civileLeggi tutto ⟶

Recensione The Reset – L’inizio della fine di Donatella Tamburini

Buongiorno distofantareaders! Come state? Oggi su LDFO vi propongo la recensione del secondo volume dal titolo “L’inizio della fine” della SAGA “S” scritta da Donatella Tamburini. Un piacevole ritorno che anche in questo secondo capitolo stupisce ed emoziona il lettore. Va subito detto che questo secondo romanzo non riprende il filo narrativo del primo, infatti,Leggi tutto ⟶

Recensione La bacheca di Henry di Greta Joyce Fossati

Salve pazza gente! Eccoci qui con una sana distopia moderna, che guarda con la coda dell’occhio ai classici del passato. Non abbiamo l’occhio del Grande Fratello addosso, ma siamo dentro all’Ovale, dove l’Amministratore e il Dottore sanno tutto. La bacheca di Henry – Delos Digital Edizioni, collana Dystopica – di Greta Joyce Fossati. Pronti perLeggi tutto ⟶

Recensione O2 non avrai altro ossigeno di Matt Briar

Cari Lettori amanti della Distopia, vi presento un libro che si legge con il fiatone: O2 non avrai altro ossigeno (di Matt Briar). TRAMA Oddech, una città sotto vetro nata sul monopolio dell’ossigeno. Fuori, un mondo devastato che aspetta un miracolo scientifico per poter rinascere. Per realizzarlo, il vecchio professor Laggiani si affida all’ispettore Nicolis,Leggi tutto ⟶

Recensione Napoli 2122 di Nicola Iuppariello

Edito da Edizioni Dialoghi, Napoli 2122 è un racconto umano in uno scenario decadente. TRAMA Nel ventiduesimo secolo il clima ha trasformato radicalmente la geografia mondiale e la tecnologia ha preso definitivamente il sopravvento, influenzando l’economia e l’esistenza delle persone. I protagonisti sono Claudio, impiegato all’Istituto Nazionale Voucher, e Luisa, medico nel reparto di fineLeggi tutto ⟶

Recensione Il sangue delle madri di Francesca Cavallero

Urania, a dispetto del blog “datato” (se volete vi facciamo noi il sito), ci propone una bella novità. Un romanzo di Francesca Cavallero in edizione integrale. Una storia che ci riporta a Morjegrad, tra la desolazione e la disperazione di chi deve sopravvivere al disastro. TRAMA Tre donne sono coinvolte in un serrato inseguimento attraversoLeggi tutto ⟶