Edita in Italia da Edizioni BD Negalyod è una graphic novel che mescola passato e futuro, sia da punto di vista narrativo che visivo. TRAMA In un mondo in cui tecnologia del futuro e dinosauri si mescolano, un pastore cerca vendetta contro chi ha sterminato il suo gregge con una tempesta artificiale. Per questo raggiungeLeggi tutto ⟶
Tag: #graphicnovel
Recensione CORDYCEPS di D. Garota e S. Tevini
Edito da Edizioni Inkiostro, CORDYCEPS è un apocalittico green da cui emergono alcune riflessioni sulla nostra società. Un’opera che ha almeno un paio di chiavi di lettura e diverse sfumature di allucinazione. TRAMA Una variante del Cordyceps, il fungo che si riproduce prendendo il controllo degli insetti e trasformandoli in zombie privi di volontà perLeggi tutto ⟶
Recensione E così conoscerai l’universo e gli dei di J. Jacobs
Questa è la genesi secondo Jesse Jacobs, il suo personalissimo mito della creazione. E così conoscerai l’universo e gli dei racconta di come la terra, con i suoi “ani-mali” e i suoi “u-mani”, sia nata per diletto ed esercizio di tre divinità che sotto la supervisione del loro maestro e consigliere si esercitano con composizioniLeggi tutto ⟶
Recensione: Safari Honeymoon di Jesse Jacobs
Perché non organizzare un emozionante safari per la propria luna di miele? È questa la scelta di due innamorati e facoltosi sposini che con la loro guida si ritrovano in un mondo selvaggio e fantastico a intraprendere esplorazioni e battute di caccia. Tra gli avvertimenti sui pericoli che li circondano della guida e la sorpresaLeggi tutto ⟶
Recensione “HP” di Guido Buzzelli
La fantascienza incantò Guido Buzzelli da bambino, con la lettura delle avventure di Flash Gordon. Quella scintilla restò accesa e lo portò a immaginare mondi lontani per tutta la sua carriera. Storie leggendarie, raccolte in questo volume per la prima volta: “Hp”, “Morganna”, “Zasafir” con una seconda parte rimasta finora inedita, “Resurrezione” e “Una stellaLeggi tutto ⟶
Recensione “Un’ambigua utopia – Rivista di critica marx/z/iana”
Singolare e interessante la storia di questa rivista che ebbe qualche momento di celebrità negli anni ’70 del secolo scorso, e che ora da un paio di numeri sembra voler riprendere il cammino da dove era stato interrotto senza far mistero del suo marchio politico, né dell’interesse esclusivo nei confronti della fantascienza. Abbiamo fra leLeggi tutto ⟶
– DIETRO L’ANGOLO – Recensione: “Castello di sabbia” di P. O Lévy e F.Peeters.
TRAMA: Una piccola insenatura nascosta, una spiaggia incontaminata in un magnifico scenario di mare e roccia. Un angolo di paradiso che promette spensieratezza ai pochi turisti che sono riusciti a raggiungerlo: due coppie con i figli, uno scrittore di fantascienza, un giovane immigrato… quattordici persone in tutto. Ma iniziano ad accadere strani fenomeni, e prestoLeggi tutto ⟶
Recensione: “DarkArk” di Cullen Bunn.
DarkArk, edito Aftershock, è semplicemente geniale! Vi riporto la TRAMA che parla da sé: Noè ha ricevuto il compito di costruire un’arca per salvare la sua famiglia e gli animali che popolano la Terra. Ma questa non è la storia di Noè. Forze ben più oscure hanno ordinato allo stregone Shrae di costruire la suaLeggi tutto ⟶