TRAMA DI NOVA HELLAS La prima antologia di fantascienza greca mai pubblicata in Italia. Le storie di Nova Hellas ci […]
Recensione 2010 odissea due di Arthur C. Clarke
Non molti sanno che nel 1982 A. Clarke scrisse un seguito al fortunatissimo 2001 Odissea nello spazio, romanzo nato come […]
Recensione Da noi non può succedere di Sinclair Lewis
Da noi non può succedere, pubblicato nel 1935, oltre ad essere un grande “What if”, appare come un monito per […]
Recensione Summer Time Rendering
Ben ritrovati lettori di LDFO, Oggi sono qui per andarvi a consigliare la serie anime Summer Time Rendering, basata sull’omonimo manga del 2017 […]
Recensione Sogno bianco di Gabriele Romagnoli
L’ultima cosa che avrei pensato quando ho preso in prestito Sogno bianco di Gabriele Romagnoli in biblioteca è che avrei […]
Recensione Cargo, hai solo 48 ore di tempo
Bentrovati distofantinani! Si dirà così??? Urge una consulenza con Delos e Marco, ma ahimè questo non è il giorno! Largo […]
Recensione: Siccità, un film troppo arido
“Presente distopico”, “futuro drammatico”, “eco pessimismo”, “fiction o documentario?”, “Virzì profeta del nostro futuro”… Appena in Italia si tenta di […]
Recensione: I fuochi di Elysium di Alastair Reynolds
I FUOCHI DI ELYSIUM Diecimila città-stato orbitano intorno al pianeta Yellowstone, formando un paradiso democratico e quasi perfetto. Ma anche […]
Recensione La madre di Eva di Silvia Ferreri
Vi parlo oggi di un libro di Neo Edizioni che non ha nulla di fantascientifico: La madre di Eva di […]
Recensione: M3GAN, la bambola assassina 2.0 di Gerard Johnstone
Se vi dico “bambola assassina” a cosa pensate? A Chucky, o meglio Child’splay in lingua originale, l’iconica pellicola degli anni […]
Recensione: Jung_E, il nuovo film fantascientifico di Netflix
Jung_E è un film di recente uscita che ha scalato in breve tempo le classifiche di visione su Netflix, opera […]
Recensione: Safari Honeymoon di Jesse Jacobs
Perché non organizzare un emozionante safari per la propria luna di miele? È questa la scelta di due innamorati e […]
Recensione : Disotto di Roberto Risso
TRAMA: Sotto la città c’è tutto un mondo con regole sue. Ma predoni senza scrupoli ora ne minacciano l’esistenza. La […]
Recensione: “The Umbrella Accademy”.
TRAMA: Il 1º ottobre 1989, 43 donne in tutto il mondo partoriscono contemporaneamente, nonostante nessuna di loro mostri alcun segno […]
Recensione: “Social-Democrazia” di S. Tevini.
TRAMA: In un futuro fin troppo prossimo, se non sei presente sui social media, semplicemente non esisti. Sei tagliato fuori […]