Buongiorno! Ma quanto siamo in fermento per questa prima edizione del Dystopian Day? Un sacco! E allora vediamo chi altri ci sarà 😉 Diego Tonini, autore di “Niente di umano all’orizzonte“, edito da Scatole Parlanti, sarà con noi il 21 Marzo alla Libreria Il covo della Ladra, a Milano! Diego Tonini è nato nel 1978.Leggi tutto ⟶
Tag: Scatole Parlanti
Un altro giro di clessidra – Simone D’Adamio
TRAMA: Sergio è un ragazzo timido e riservato, poco inserito nell’ambiente scolastico e con delle lacune che rischiano di condurlo alla bocciatura. Dietro le sue assenze, più che letterali, si nasconde un segreto ancora inconfessabile: lui è Samuel Cook, un Druido che ha trascorso lunghi anni tra le terribili fosse di combattimento dell’isola di Servos.Leggi tutto ⟶
Recensione: “Inside the bunker” di Raffo Ferraro
Buongiorno Amici Lettori, oggi vi parlerò di un romanzo molto breve, che potrete leggere in un paio d’ore 😉 Si tratta di “Inside the bunker” di Raffo Ferraro, edito da Scatole Parlanti. TRAMA: Cosa potrebbe succedere dopo un’apocalisse mondiale che ha portato morte e distruzione su tutto il pianeta? Raffo Ferraro immagina un nuovo mondoLeggi tutto ⟶
Recensione: “AFASIA” – Diego Altobelli
TRAMA: Futuro. San Pietroburgo è una città di nessuno. Neve acida cade dal cielo, costringendo i pochi umani rimasti a rifugiarsi all’interno dei palazzi o a nascondersi nelle fogne. Yuri è un ex militare, schiavo di medicinali che usa per fermare il tremore provocato da una patologia risalente a quando era umano. Oggi, infatti, èLeggi tutto ⟶
Inside the bunker – Raffo Ferraro
TRAMA: Una comunità di quasi duecento persone vive da trentotto anni in un bunker sotterraneo a New York a seguito dello scoppio di un conflitto. Trenta “anziani” sono entrati nella struttura ventenni; gli altri, nati e cresciuti nel bunker, non hanno conoscenza della vita all’esterno e sono indotti a rispettare una legislazione chiamata Protocollo cheLeggi tutto ⟶
Recensione: ” La sfida” A.A Vari
Buongiorno a tutti appassionati e appassionate di distopia! Come state e come state trascorrendo l’ estate? Io tra lavoro, figli e letture impegnate mi tuffo ogni tanto in mare, avendo la grandissima fortuna di abitarci vicino. Ok, la smetto di tediarvi e passo a illustrarvi la mia recensione di questa raccolta, moltooo particolare. “La sfida”Leggi tutto ⟶
Recensione: "Ambrose" di Fabio Carta
Buongiorno a tutti. Questa mia terza recensione per Leggere Distopico riguarda “Ambrose“, l’ultimo romanzo di Fabio Carta, pubblicato nel 2017 da Scatole Parlanti. TRAMA “Controllore Ausiliario – CA – è uno dei pionieri ad aver sposato la causa della missione Nexus, la frontiera virtuale dove scrivere un nuovo e pacifico capitolo della storia umana. MaLeggi tutto ⟶
La sfida – Dal forum Minuti contati
TRAMA: Sopravvissuto all’impoverimento del mondo, il cuoco Ren, accompagnato dal suo fidato assistente, cerca di dimostrare la superiorità della Sacra Scuola di O’strutto. Una parodia divertente, e molto attuale, di un classico anni Ottanta come Ken il Guerriero. Questo è solo l’inizio di La Sfida, un’antologia di dodici racconti, vincitori di altrettante edizioni dell’omonimo contest.Leggi tutto ⟶
Recensione: “La democrazia della felicità” di Stefania Coco Scalisi
TRAMA Nina è una donna che ha saputo sfruttare il proprio dono, ovvero riuscire a ottenere spontaneamente le confidenze degli altri, diventando una psicologa di indiscusso talento. Il suo è un lavoro importante e delicato, soprattutto da quando il Partito del Sorriso ha instaurato la Democrazia della Felicità e nel Paese i sentimenti negativi eLeggi tutto ⟶
Recensione: "Niente di umano all'orizzonte" di Diego Tonini
Ber ritrovati Amici Distopici, il testo di cui voglio parlarvi oggi è una raccolta di piccoli cammei sul futuro del buon Diego Tonini. TRAMA “Niente di umano all’orizzonte” è una raccolta di racconti che descrivono un futuro prossimo, oramai palpabile, in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più importante. Attraverso un’intelligente ironia condita conLeggi tutto ⟶
Niente di umano all'orizzonte – Diego Tonini
TRAMA: “Niente di umano all’orizzonte” è una raccolta di racconti che descrivono un futuro prossimo, oramai palpabile, in cui la tecnologia gioca un ruolo sempre più importante. Attraverso un’intelligente ironia condita con delle sfumature fantascientifiche, nelle narrazioni si trattano temi attuali; dalla pervasività dei social network in ogni aspetto della vita quotidiana ai tanti misteriLeggi tutto ⟶
La democrazia della felicità – Stefania Coco Scalisi
TRAMA: Nina è una donna che ha saputo sfruttare il proprio dono, ovvero riuscire a ottenere spontaneamente le confidenze degli altri, diventando una psicologa di indiscusso talento. Il suo è un lavoro importante e delicato, soprattutto da quando il Partito del Sorriso ha instaurato la Democrazia della Felicità e nel Paese i sentimenti negativi eLeggi tutto ⟶