Un titolo che, per motivi diversi, non poteva essere più azzeccato: parlo di Matrix, l’ultimo libro di Lauren Groff, edito Bompiani. Vi sembrerà strano leggere la recensione di un libro di questo tipo nel nostro sito. Di primo acchito, infatti, sembra un romanzo storico e se andate a cercare qualche informazione sulla trama troverete quasiLeggi tutto ⟶
Tag: #utopia
Recensione “Ultima Linea Ultimo Cerchio” di Massimo Nibbi
Un self d’azione, con una società concentrica che spinge verso l’esterno deboli e reietti. Una finta utopia, che premia i migliori e ghettizza il popolo attraverso un sistema di aggregazione forzata. TRAMA Hans Jeger è un bravo ragazzo e vive nel 5° Sud Ovest della Federazione, dove solo le città di frontiera hanno un nome.Leggi tutto ⟶
Recensione “Un’ambigua utopia – Rivista di critica marx/z/iana”
Singolare e interessante la storia di questa rivista che ebbe qualche momento di celebrità negli anni ’70 del secolo scorso, e che ora da un paio di numeri sembra voler riprendere il cammino da dove era stato interrotto senza far mistero del suo marchio politico, né dell’interesse esclusivo nei confronti della fantascienza. Abbiamo fra leLeggi tutto ⟶
Recensione :”Utopia Distopia” di A. Meccariello.
TRAMA: La pandemia costringe milioni di persone in ogni angolo del pianeta a rimanere distanziate. Dal deserto del mondo alla sorveglianza degli esseri umani, dalla paura di essere toccati alle vite controllate dal potere: ecco i tratti di uno scenario distopico che sembra materializzarsi nell’anno zero del Covid-19. La realtà va oltre l’immaginazione. L’ossessione dellaLeggi tutto ⟶
Recensione: “Utopia”.
TRAMA La trama di Utopia (2020). Un gruppo di giovani, che si incontra online, dà vita a un culto su una graphic novel underground che non solo li trasforma nel bersaglio di una misteriosa organizzazione segreta, ma li carica della faticosa responsabilità di salvare il mondo. RECENSIONE Mentre mi appresto a scrivere questa recensione leggo con dispiacereLeggi tutto ⟶