Edita in Italia da Edizioni BD Negalyod è una graphic novel che mescola passato e futuro, sia da punto di vista narrativo che visivo. TRAMA In un mondo in cui tecnologia del futuro e dinosauri si mescolano, un pastore cerca vendetta contro chi ha sterminato il suo gregge con una tempesta artificiale. Per questo raggiungeLeggi tutto ⟶
Tag: #climatefiction
Recensione Come volano le api di Chiara Castello
Buongiorno fantastopici! Prima di parlarvi del romanzo, mi tocca fare un mea culpa: non conoscevo la realtà editoriale de “Le Plurali” e me ne pento, navigando sul loro sito ho scoperto che si tratta di una casa editrice indipendente tutta al femminile ossia diretta da donne e che pubblica donne. Ma veniamo a noi …Leggi tutto ⟶
Recensione I figli del diluvio di Lydia Millet
Gruppo di LDFO, l’inconsapevole filo conduttore delle mie letture di quest’anno sembra riconducibile proprio a personaggi di giovane età che la vita costringe a maturare troppo in fretta e anche “I figli del diluvio” possiede questo leitmotiv. La sinossi già dice molto sul romanzo tradotto egregiamente da Gioia Guerzoni e pubblicato dalla NN editore. TRAMALeggi tutto ⟶
Fantascienza Climate Fiction: consigli di lettura
Climate Fiction, ovvero quando non basta parlare di distopia o di apocalisse. Perchè in questo ennesimo sotto genere della fantascienza, siamo di fronte a scenari dove se è vero che spesso i protagonisti hanno a che fare con società in degrado e con ambientazioni al limite della sopravvivenza, è anche vero che i motivi perLeggi tutto ⟶
Recensione: Non tutto il male, cronache dalla terra inabitabile di Andrea Cassini
Sopra un enorme albero è edificata una città. Ora l’albero è malato, per guarirlo è stato dato alle fiamme dal governo, che alimenta superstizioni e incoraggia sacrifici umani. La città vive al centro di un perenne incendio, e per le strade sono comparsi dei fantasmi: ciascuno si lega a un essere umano, assumendo la formaLeggi tutto ⟶
Recensione: “Non muoiono le api” di N. Guerrieri.
TRAMA: Anna ha tutto: un buon lavoro, una famiglia amorevole, una bella casa con un giardino dove sua figlia Andrea gioca serenamente e osserva curiosa qualche ape superstite. Leonard vuole diventare giornalista, ma vive chiuso nella bolla del suo lussuoso appartamento in un quartiere elitario. La loro è una vita perfetta, almeno fino a quandoLeggi tutto ⟶