Salve Fantastopici! Oggi ho in servo per voi una recensione per la rubrica “Dietro l’angolo” che, come sapete è dedicata a libri degni di nota ma che esulano dal ramo fantascientifico.Quello di cui vi parlerò oggi è “Stanotte sono un’altra” di Chelsea Hodson, su traduzione di Sara Verdecchia, che va a inaugurare la nuova collanaLeggi tutto ⟶
Tag: #Dietrolangolo
Recensione Le ossa dei morti di Miriam Palombi
Salve gentaccia distopica e fantascientifica! Che ne dite se andiamo un secondo Dietro l’angolo per cimentarci in un horror? Sono sicuro che molti di voi possano apprezzare. Andiamo a recensire “Le ossa dei morti” di Miriam Palombi, DarkZone Edizioni. Trama La Casa Nera è un’oscura presenza arroccata sulle pendici del Lago Rivonero. Come un enormeLeggi tutto ⟶
Recensione Notte di Edgar Hilsenrath
Amici di LDFO vi anticipo già che questa recensione di Notte (di Edgar Hilsenrath) sarà un po’ più lunga del solito perché c’è tanto da dire su un’opera di questa portata, pertanto spero abbiate la pazienza di giungere fino alla fine. Ho sentito il richiamo di questo romanzo proprio in questo preciso momento storico perchéLeggi tutto ⟶
Recensione Fascisti da Yuggoth
Cosa sarebbe successo se l’Italia Fascista avesse scoperto gli innominabili segreti di Yuggoth e dei suoi repellenti abitanti, e li avesse sfruttati per diventare un Impero del Male diventando per il resto del mondo una minaccia persino più malvagia e pericolosa del Terzo Reich? “Fascisti da Yuggoth” è un’antologia di racconti di genere horror, weirdLeggi tutto ⟶
Recensione: Blu(e) di Ivan Belloni
Bentrovati distopici!!! Oggi vi propongo la recensione di un romanzo che, di distopico, non ha niente! (ah, ah, ah sono le mie risate di sottofondo che, vi dovreste immaginare durante la lettura di questo articolo) Infatti ve la propongo nel nostro spazio dedicato alle altre proposte di lettura interessanti oltre i nostri generi del cuore!.Leggi tutto ⟶
Recensione Rainbirds di Clarissa Goenawan
Approda in Italia per merito della Carbonio Editore e con traduzione curata da Viola di Grado – autrice italiana nota nel panorama letterario nostrano grazie a testi quali “Settanta acrilico trenta lana” e “Cuore cavo” – Clarissa Goenawan, scrittrice singaporiana, con il suo romanzo d’esordio “Rainbirds”. TRAMA Ren Ishida è molto affezionato a sua sorellaLeggi tutto ⟶
Recensione “La porta aperta: il mistero di Ladlow Hall” di C. Riddell
Bentrovati fantadistopici readers! Oggi, per la ormai consueta e collaudata rubrica “Dietro l’angolo” ho una recensione veramente interessante da proporvi. Il titolo del romanzo, sicuramente, è noto a pochi in quanto, sino adesso, non è mai stato introdotto in Italia. Stiamo parlando de “La porta aperta” della scrittrice irlandese Charlotte Riddell e tradotto dalla scrittriceLeggi tutto ⟶
DIETRO L’ANGOLO: “L’ombra del glicine” di A. Lidonnici.
TRAMA: Genova è la città dei dualismi. Basta voltarsi dall’altra parte e il mare diventa monte, il levante ponente e le discese salite. Una sera un imprenditore genovese si volta dall’altra parte, e la vita diventa morte. Qualche mese più tardi, sua figlia Claudia, che ancora non ha metabolizzato la morte del padre, conosce Alfio,Leggi tutto ⟶
Dietro l’angolo :”L’uomo senza sonno” di A. Lanzetta.
TRAMA: Secondo dopoguerra. Bruno ha tredici anni e vive in un orfanotrofio vicino a Salerno, sottoposto alle continue angherie degli altri ragazzi. Solo l’amicizia con Nino, il nuovo arrivato che prende a difenderlo, riesce a rendere tollerabile la sua permanenza nell’istituto. L’estate porta con sé un momento di libertà per tutti i ragazzi: Bruno eLeggi tutto ⟶
Dietro l’angolo-Recensione:”Lucifero e la bambina” di E. Mannin.
TRAMA: Inghilterra, 1931. Jenny Flower, una bambina di nemmeno sette anni che vive in un quartiere popolare nella zona portuale di Londra, durante una gita in campagna incontra un tenebroso Straniero che porta sul capo delle strane corna.È il primo di agosto, la festa di Lammas, nella tradizione uno dei quattro sabba maggiori in cuiLeggi tutto ⟶
DIETRO L’ANGOLO: “La farfalla d’Ombra” e “Linfa di farfalla” di Y. Ou Ametisha
Prima di parlarvi di uno dei miei dittici preferiti, vi lascio cover e trama dei due splendidi volumi scritti dalla nostra Yali Ou Ametistha, editi da I.D.E.A. Immagina Di Essere Altro. TRAMA: Attraverso le parole di Yalihta entriamo nel suo mondo di ribellione, rivoluzioni, viaggi interiori, farfalle, personaggi stravaganti e misteriosi. Nel corso di questaLeggi tutto ⟶
DIETRO L’ANGOLO- Recensione: “L’isola di Ortega” di C.Perfetti.
Salve popolo distopico! Oggi parliamo di un’isola dietro l’angolo, vi va? Non si tratta infatti di un distopico, anche se, volendo, elementi del nostro genere preferito potremmo anche trovarli. “L’isola di Ortega” (Oakmond Publishing) si avvicina molto di più al fantasy, ma non stiamo qui ad etichettare troppo. Via di copia e incolla della presentazione:Leggi tutto ⟶