Recensione: Confessioni di un artista di merda di Philip K. Dick

Confessions of a Crap Artist è stato scritto alla fine degli anni ’50 ma è stato pubblicato solo nel 1975, quando la fama dell’autore è apparsa sufficiente a sostenere un lavoro nel quale prima gli editori non credevano. In effetti il romanzo è anomalo perché rappresenta uno dei molti tentativi di essere riconosciuto come unoLeggi tutto ⟶

Recensione Le tre stimmate di Palmer Eldritch di Philip Dick

XXI secolo. L’umanità ha colonizzato il Sistema Solare e si è stabilita su ogni pianeta o satellite abitabile. Ma la vita fuori dalla Terra è dura e tutt’altro che piacevole. Per questo Leo Bulero fa grossi affari vendendo ai coloni marziani l’illusione di essere ancora “a casa”, grazie ai plastici della bambola Perky Pat. Certo,Leggi tutto ⟶

Recensione ” La città sostituita” di P. K. Dick

Bentrovati fantadiatopici! Per il mio personale itinerario di lettura / rilettura di tutta l’opera di Dick vi propongo oggi La città sostituita (1957, ma scritto nel 1953) è uno dei primi romanzi di Dick e lo si percepisce bene. Perché è un romanzo ancora molto lineare, senza quel labirinto di intrecci che caratterizzerà i romanziLeggi tutto ⟶

Recensione: ” Noi marziani” di P. Dick.

TRAMA: Negli anni Novanta, i grandiosi progetti di colonizzazione interplanetaria sono stati dimenticati e Marte è ancora pressoché disabitato. Il lungo periodo di disinteresse ha favorito lo sviluppo di ogni sorta di traffici, dal contrabbando alla speculazione sulle aree che costeggiano la preistorica rete di canali, e la vita sul pianeta rosso è dura, comeLeggi tutto ⟶