The Upper World è uno dei libri che mi ha più entusiasmato della stagione scorsa. Pubblicato per Mondadori, la storia creata da Femi Fadugba ha tantissimi spunti di interesse per poter diventare un classico del genere. La trama: ai confini del tempo Leggendo la quarta di copertina, non è ben chiaro in realtà di cosaLeggi tutto ⟶
Tag: #youngadult
Recensione: Eterion di E. Bianchini
Fantascienza, fantasy e un pizzico di fumettosità, è questa la ricetta di Eterion, il primo romanzo della saga scritta da Emiliano Bianchini. TRAMA A dieci anni dalle guerre globali dell’Eterion, la conurbazione centro-europea di Burja sopravvive sotto il comando dei suoi vecchi eserciti. Le neuro-reti sono solo l’ombra di quelle passate e le meraviglie tecnologicheLeggi tutto ⟶
Recensione La casa sul mare celeste di TJ Klune
Torno a parlarvi di libri con questa recensione-commento de “La casa sul mare celeste” di TJ Klune, un testo che incaselliamo nella nostra sezione “Dietro l’angolo” essendo un fantasy. Anche se ormai è nota la mia riluttanza a etichettare i libri! Parlare di questo libro mi dà modo di aprire una parentesi su quello cheLeggi tutto ⟶
Recensione: Io e te fino alla fine del mondo di Brianna Bourne
Bentrovati amanti della fantascienza e della distopia! Cosa bolle oggi nel nostro magico pentolone di proposte per voi? Come di consueto, la sottoscritta, vi propone una bella recensione (bella, poi, lo giudicherete voi, ovviamente, ma nell’articolo ci stava bene!). Ho, quindi, il piacere di presentarvi la mia opinione su “Io e te fino alla fineLeggi tutto ⟶
Recensione I figli del diluvio di Lydia Millet
Gruppo di LDFO, l’inconsapevole filo conduttore delle mie letture di quest’anno sembra riconducibile proprio a personaggi di giovane età che la vita costringe a maturare troppo in fretta e anche “I figli del diluvio” possiede questo leitmotiv. La sinossi già dice molto sul romanzo tradotto egregiamente da Gioia Guerzoni e pubblicato dalla NN editore. TRAMALeggi tutto ⟶
Recensione Nati nuovi. L’apocalisse dei ragazzini di Domitilla Pirro
Una rivolta biologica è in atto: decine di migliaia di ragazzini in giro per il paese hanno affrontato un passaggio evolutivo senza nemmeno rendersene conto, e adesso non è più l’adulto il soggetto all’apice della propria forza, ma il bambino, il Nato Nuovo. E alcuni fra i Nati Nuovi hanno rovesciato la situazione a proprioLeggi tutto ⟶
Recensione “I Bambini sono Calmi” di Kevin Wilson
Ci sono alcuni libri che aspetti da lontano, di autori che già conosci e non vedi l’ora di leggere appena usciti. Poi ce ne sono altri, che entrano nella tua vita quasi per caso, dove non sai bene cosa aspettarti e prendi tutto con molta prudenza. E a volte sono proprio quelli che ti sorprendonoLeggi tutto ⟶
Libri di Fantascienza per bambini e ragazzi
Una delle domande che sento fare più spesso nei gruppi social, è la richiesta di qualche consiglio su libri di fantascienza per bambini e ragazzi. Se già infatti c’è molta confusione anche solo su cosa possa realmente definirsi fantascienza o meno, le cose peggiorano ancora quando parliamo del target di età adatto di lettura. EccoLeggi tutto ⟶
Recensione “Millennials” di La Buoncostume
Il mio interesse per questo Millennials La Buoncostume, nasce ancora prima della sua uscita in libreria. La prima cosa che mi ha colpito infatti, è stato l’approccio comunicativo utilizzato dagli autori (“La Buoncostume” appunto: un collettivo di scrittori, registi, autori e attori formato da Carlo Bassetti, Simone Laudiero, Fabrizio Luisi e Pier Mauro Tamburini) che sonoLeggi tutto ⟶
Recensione DRY di Jarrod Shusterman
Ci sono letture che ci trasportano in mondi lontani e altre che invece sembrano molto più vicine di quanto si immagini. Ecco, DRY di Neil e Jarrod Shusterman appartiene sicuramente a questo secondo genere. Potrebbe accadere oggi, o forse domani. Ma se sentissimo questa notizia al telegiornale nessuno si sorprenderebbe più di tanto. Perchè chiLeggi tutto ⟶
Recensione: “Il disegnatore di nuvole” di Giorgia Simoncelli.
Ho iniziato a leggere questo libro insieme ai miei figli, ma poi non sono riuscita ad aspettare il momento “lettura condivisa” per ultimarlo. Dovevo sapere! “Le cose dicono sempre più di quanto ci crediamo capaci di vedere” IL DISEGNATORE DI NUVOLE di Giorgia Simoncelli, edito da @edizioni_piuma (con le bellissime illustrazioni di Paolo d’Altan) èLeggi tutto ⟶