Zona 42 ci propone un’antologia di racconti scelti direttamente dall’autore, nella traduzione di Martina Del Romano e impreziositi dalle illustrazioni di Anna Seghedoni. TRAMA Ragazzi Belve Uomini, pubblicato da Zona 42 in anteprima mondiale, presenta ai lettori i migliori racconti di Sam J. Miller scelti dall’autore stesso. Che si muovano nei territori della fantascienza, dell’orroreLeggi tutto ⟶
Tag: #zona42
Fantascienza Primo Contatto Alieno: consigli di lettura
In ambito Fantascienza il Primo Contatto Alieno è una tematica affrontata in tante declinazioni diverse, come del resto vastissime sono le possibilità che l’incontro con una vita fuori dal nostro pianeta offre allo sviluppo di una storia. La presenza di alieni è una componente di molte delle più conosciute storie di fantascienza (letterarie e cinematografiche).Leggi tutto ⟶
Recensione: “Ghoul accovacciato Numero Otto” di G. Saunders
TRAMA: Dopo Lincoln nel Bardo George Saunders torna in libreria con Ghoul Accovacciato Numero Otto, una storia che si muove agile e apparentemente leggera tra la commedia nera e dramma distopico.Tra Disneyworld e l’inferno, la comunità sotterranea narrata in Ghoul Accovacciato Numero Otto vive in perenne stato di tensione, con le ferree regole che neLeggi tutto ⟶
Recensione: “Elysium” di J. M. Brisset
TRAMA: C’è un computer nell’atmosfera che ricorda, ricostruisce e racconta la storia di un amore che attraversa il tempo, la guerra e l’invasione. C’è una città luminosa che nel tempo diventa pallida immagine di se stessa, riflesso della vita dei suoi abitanti. Ci sono Adrian/Adrienne e Antoine/Antoinette che vivono la trasformazione di un amore totale.Leggi tutto ⟶
Recensione Sinfonia per Theremin e merli
Ho dovuto aspettare prima di scrivere questa recensione di Sinfonia per Theremin e Merli di Andrea Viscusi, edito dai (barbuti) ragazzi di Zona42. Il motivo è molto semplice. Continuavo a chiedermi: ma cosa posso dire io rispetto a un’opera di tale fattura? Non posso aggiungere molto in effetti, ma forse offrire un personale punto diLeggi tutto ⟶
Recensione: “Quattro lune di Giove al Capo delle Volte” di Silvia Tebaldi.
Cari amici distopici, vi riporto la trama di questo racconto lungo edito da Zona42: “Ci penso ora, nel buio. Mi fido, si fida.” Immagina una città, due città, città reali, così vicine eppure così inquietanti. Le vie di queste città si riempiono di visioni strane, quasi apocalittiche. Vie che un tempo sono state canali, oraLeggi tutto ⟶
Segnalazione “42Nodi” la nuova collana di Zona 42.
Nasce la nuova collana di Zona 42 dedicata alle Novelettes, una grande iniziativa curata da Chiara Reali, a cui lascio la parola per spiegarvi cosa c’è dietro a questa scelta. “A volte per raccontare un mondo (il mondo) c’è bisogno di centinaia di pagine, di più volumi. A volte per raccontare un mondo (il mondo)Leggi tutto ⟶
RECENSIONE: “L’involo: una fiaba” di Natalia Theodoridou.
Recensione Natalia Theodoridou è un’autrice greca che con questo racconto ha guadagnato il World Fantasy Award del 2018. È lapalissiano il motivo, nonostante l’esiguo numero di pagine, “L’involo” è una storia intensa, fatta di una scrittura fortemente sensoriale e non solo.Non c’è dato sapere in che anno ci troviamo. Maria, la voce narrante, sta sciorinandoLeggi tutto ⟶