È facile dimenticare quanto è cambiato il mondo negli ultimi decenni, perché viviamo immersi nel presente. Ed è ancora più facile non pensare a quanto cambierà il mondo nei prossimi anni, perché spesso la trasformazione è imprevedibile, inarrestabile – e rischiosa. Alec Ross, consigliere dell’amministrazione Obama per l’Innovazione e docente alla Columbia University, ha lavoratoLeggi tutto ⟶
Tag: #Feltrinelli
Recensione : Un gioco da bambini di J.G. Ballard
Un gioco da bambini del 1988 è uno dei romanzi più inquietanti di James Ballard. E pur essendo piuttosto breve contiene in sè molte problematiche degne di nota e di riflessione. TRAMA Un delitto spaventoso, trentadue persone uccise e tutti i figli, tredici adolescenti, rapiti. Il fatto è accaduto in un Villaggio Residenziale ultramoderno, abitatoLeggi tutto ⟶
Recensione: “Il mondo sommerso” di J. Ballard.
Pubblicato nel 1962, Il mondo sommerso (The Drowned World) appartiene alla primissima stagione di James Ballard e per la precisione a quella tetralogia catastrofica che contiene anche Vento dal nulla, Terra bruciata e Foresta di cristallo. Sono i romanzi con cui Ballard getta le fondamenta di un percorso personale di revisione del genere fantascientifico virandoLeggi tutto ⟶
Recensione: “L’isola di cemento” di J. Ballard.
Gli anni ’70 rappresentano nella produzione di James Ballard il passaggio da una narrativa catastrofica all’elaborazione distopica del tema della solitudine nella società contemporanea. Fase inaugurata da Crash (1973), e poi sviluppata ne L’isola di cemento (1974) e poi Il condominio (1975). TRAMA I protagonista Robert Maitland vive una vita tipicamente borghese, una moglie, unLeggi tutto ⟶