L’UOMO CHE FUGGÌ DAL FUTURO: dal regista di Star Wars una piccola perla del cinema distopico

Ebbene sì. Prima di raccontarci storie di galassie lontane lontane e di mostrarci pirotecnici duelli a colpi di spada laser, George Lucas gira un film molto particolare, pietra miliare della filmografia distopica: L’uomo che fuggì dal futuro. Siamo nel 1971 e Lucas immagina una società futuristica dominata dalla tecnologia:  un mondo claustrofobico e alienante comeLeggi tutto ⟶

I am Mother: l’intelligenza artificiale salverà il mondo?

La razza umana si è estinta. L’unica superstite è un’adolescente allevata da un droide in un bunker sotterraneo. Il robot si fa chiamare “Madre” ed è stata progettata per ripopolare la Terra. L’incontro con un altro essere umano (una donna), apre una crepa nelle convinzioni con cui è cresciuta la ragazza e i dubbi inizianoLeggi tutto ⟶

I “DISTOFILM” CHE CI ASPETTANO QUEST’ANNO

di Riccardo Muzi Ancora non hanno delle date di distribuzione bene precise (almeno per quanto riguarda l’Italia) e, per il momento, nello slot “uscita prevista”, c’è un generico 2020. Sono i film distopici/post apocalittici che avremo la possibilità di vedere quest’anno. Ecco un terzetto che sembra interessante. CHAOS WALKING di Doug Liman Trasposizione cinematografica delLeggi tutto ⟶

I 10 migliori film distopici del decennio 2010-2019 (seconda parte)

Di Riccardo Muzi Prima di proseguire con la top four dei “dystomovies” (eravamo arrivati fino alla quinta posizione), facciamo menzione di alcuni film che, per un pelo, non sono entrati in classifica. Ci sembra doveroso citare: Ready Player One (2018) di Steven Spielberg, Automata (2014) di Gabe Ibanez e Alita (2019) di Robert Rodriguez. DopoLeggi tutto ⟶

I 10 migliori film distopici del decennio 2010-2019 (Prima parte)

di Riccardo Muzi Sembra ieri, in realtà sono passati già dieci anni dal quel 2010 tanto evocativo di un futuro lontano, quanto improvvisamente presente. Il neonato 2020 appare, almeno a livello numerico, ancora più affascinante. Nel frattempo, quanta acqua distopica è passata sotto i ponti del mondo della settima arte? Parecchia! Però più che sullaLeggi tutto ⟶

Recensione (film): “Macchine mortali”

Buongiorno, recentemente è uscito l’ultimo capitolo della serie Macchine Mortali e mi sono resa conto di non aver ancora scritto la recensione del film! Titolo: Macchine mortali Data d’uscita: 13 dicembre 2018 Genere: Fantasy, avventura, azione Anno: 2018 Regia: Christian Rivers Attori:  Hugo Weaving, Hera Hilmar, Robert Sheehan, Jihae, Ronan Raftery, Leila George Paese: Nuova Zelanda, USA Durata: 128 minuti Distribuzione: Universal Picture TRAMA: Dopo una guerra che haLeggi tutto ⟶

“28 giorni dopo”

28 giorni dopo (28 days later – 2002) di Danny Boyle. Con Cillian Murphy e Naomi Harris. Trama ufficiale:Nel corso di un’irruzione, un gruppo di animalisti scopre in un laboratorio di ricerche scientifiche degli scimpanzè imprigionati, fra cui alcuni sottoposti alla visione ininterrotta di immagini terribilmente violente. Nonostante l’avvertimento dei ricercatori, che sostengono che leLeggi tutto ⟶

Humandroid

TRAMA Johannesburg. Per combattere l’alto tasso di criminalità della città, la polizia ha investito su dei robot poliziotti (detti scout) ideati dall’ingegnere Deon Wilson all’industria Tetravaal; questi robot sono autonomi e gestiti ciascuno da una propria intelligenza artificiale, modificabile e aggiornabile tramite una speciale chiavetta conservata sotto chiave dall’azienda. Dopo anni di lavoro Deon riesce aLeggi tutto ⟶