TRAMA DI CIELO Helsinki, 2058. Dopo una violenta guerra civile, la società è crollata e il movimento sovranista Luce ha […]
Recensione Qualcuno Dovrà Pensare Ai Rettili
Buongiorno lettori di LDFO, oggi vi parlerò di un romanzo molto carino, suggeritomi dal collega Delos, scritto da Walter Comoglio; autore […]
Recensione L’uomo del censimento di China Miéville
Confesso la mia difficoltà a riconoscere forma e confini dei molti sottogeneri del fantastico, spesso pure invenzioni commerciali, effetti di […]
Recensione Crimes Of The Future
Parto diretta col dire che Crimes Of The Future, per me, è il film più bello del 2022. Ovvio, non […]
Recensione La società dei rimandati a settembre
Il tema dei Viaggi nel Tempo è qualcosa che abbiamo visto molte volte in ambito fantascientifico, ognuno con la sua […]
Recensione: Mass Effect 2 (Legendary Edition) della BioWere
Salve, sono il Comandante Shepard è questo è il mio negozio preferito della Cittadella Frase iconica di Mass Effect 2 […]
“Detroit: Become Human” di Quantic Dream
A pochi passi dal 2023 mi sono chiesto quale recensione di quale gioco avrei potuto scrivere per Dicembre. Insomma, ancora […]
Recensione Mass Effect 1 (Legendary Edition)
Molto vidi e conobbi; città d’uomini E costumi, climi, consigli, governi, E non di meno me stesso, ma onorato da […]
Recensione Death Stranding di Kojima Production
“Io ti aspetterò sulla Spiaggia” Amelie Ore 21.30.Ti rendi conto che Amazon ha messo in offerta quel fumetto che tanto […]
Recensione: Dollhouse
“Ci sono tre fiori nel vaso. Il terzo fiore è verde.” Adelle DeWitt O cavolo! Cosa sta succedendo?!Ron adesso non […]
Recensione: Il mio genere è top secret
Edita da Future Fiction, nella traduzione di Martina Del Romano, e con una bella prefazione di Antonia Caruso, Il mio […]
Recensione: Slavoij Žižek, The Matrix
Il cyberspazio contiene una dimensione gnostica. Vale a dire una sorta di materialismo spiritualizzato. Non una realtà superiore, puramente speculativa […]
Recensione Inside di Playdead
Ciao a tutti, gamers di Leggere Distopico e non. L’estate è quasi finita (aggiungerei un bel “finalmente” come commento personale, […]
Recensione Mayday Memories di Storytaco.Inc
“È da qualche parte dove il governo non può raggiungerlo… Non è che non possa davvero, è più come se […]
Recensione Paper Please di Lucas Pope
Con il clima che c’è di recente nell’aria, quale momento migliore per recensire questo bellissimo gioco?“Paper Please” è gioco disponibile […]