Bentrovati appassionati di fantascienza e distopia! Prosegue a gonfie vele il viaggio della collana Dystopica, curata da Delos Veronesi. A esordienti assoluti si affiancano autori pluripremiati e decorati, veterani della fantascienza e della distopia italiana. Del Popolo Riolo, vincitore del prestigioso premio Urania e autore di opere di valore, offre a Dystopica un racconto lungoLeggi tutto ⟶
Autore: Roberto Risso
Recensione: Tra maschere e ombre di Giovanni Oro
Bentrovati appassionati di fantascienza e distopia! Oggi ho il piacere di proporvi la recensione di questo volume. Si tratta di “Tra maschere e ombre” di Giovanni Oro. Se avrete pazienza di proseguire nella lettura vi farò sapere cosa ne penso. TRAMA Anno 513 dalla Fondazione dell’Impero Umano. Decine di pianeti riuniti sotto un unico governoLeggi tutto ⟶
MELTDOWN: Three Miles Island, Miniserie
Bentrovati fantadistofollowers!!! Oggi, ho il piacere di presentarvi la recensione di questa miniserie trasmessa da Netflix, “Meltdown: Three Miles Island” C’è un dettaglio che mi ha colpito profondamente all’inizio del primo episodio di questa mini serie sul disastro (non proprio sfiorato come si tende a credere, anche se sarebbe potuto costare la vita di milioniLeggi tutto ⟶
Recensione : Il segreto di Greenwich di Roger Munny
Cosa è vero in un mondo fatto di finzioni? Harlan è un uomo duro, fedele al suo dovere. Fa ciò che gli viene ordinato, fa poche domande e non si preoccupa di pensare. Non spetta a lui farlo. La Federazione gli assegna una nuova missione, un compito delicato che coinvolge una ragazza innocente, una vittimaLeggi tutto ⟶
Recensione Betaal Serie Tv Netflix
Bentrovati fantadistoreaders! Oggi, vi presento, insolitamente, una mia recensione di una serie tv che ho visto recentemente su Netflix, dal titolo “Betaal”. TRAMA Dopo esser stati assunti per cacciare una comunità tribale dal proprio territorio, un gruppo di funzionari delle autostrade risveglia un’antica maledizione e un esercito di soldati zombi. RECENSIONE Betaal Netflix Una serieLeggi tutto ⟶
Recensione: All of us are dead su Netflix
Lettori e lettrici fantadistopici, bentrovati! Oggi vi parlo di una serie coreana che mi ha stupito e accattivato, di genere zombie ma con forti venature da racconto di formazione: “All of us are Dead” (in streaming su Netflix). Vi dico solo, per introdurvi di cosa andremo a parlare, che un gruppo di studenti liceali èLeggi tutto ⟶
Recensione: The wall di J. Lanchester
Devastata dal cambiamento, una nazione insulare in un’epoca molto simile alla nostra ha costruito il Muro, un’enorme barriera di cemento attorno a tutta la sua costa. Joseph Kavanagh, un nuovo Difensore, ha un compito: proteggere la sua sezione della Barriera dagli Altri, le anime disperate che sono intrappolate in mezzo al mare in aumento eLeggi tutto ⟶
Recensione: Fake accounts di L. Oyler
Care lettrici e cari lettori amanti della distopia, oggi vi presento un romanzo molto particolare… Fake accounts è un romanzo che nulla ha di distopico e nulla di fantascientifico. È ambientato fra gli Stati Uniti e Berlino, alla fine del secondo decennio di questo secolo e narra in prima persona le vicissitudini di una giovaneLeggi tutto ⟶
Recensione O2 non avrai altro ossigeno di Matt Briar
Cari Lettori amanti della Distopia, vi presento un libro che si legge con il fiatone: O2 non avrai altro ossigeno (di Matt Briar). TRAMA Oddech, una città sotto vetro nata sul monopolio dell’ossigeno. Fuori, un mondo devastato che aspetta un miracolo scientifico per poter rinascere. Per realizzarlo, il vecchio professor Laggiani si affida all’ispettore Nicolis,Leggi tutto ⟶
Recensione: City of orange di David Yoon
Bentrovati distofantareaders! Come state? Oggi ho in servo per voi la recensione di un romanzo in lingua originale si tratta di “City of orange” che ho avuto occasione di leggere. Si tratta di un libro fresco di stampa uscito negli States nel Maggio del 2022. Una storia interessante che mi ha colpito particolarmente sin dalleLeggi tutto ⟶
Recensione: Scarti immortali di Alessandro Montoro
Bentrovati cari amanti della distopia e della fantascienza. Oggi ho il piacere di proporvi la mia recensione di un libro che più distopico di così non potrebbe essere: “Scarti Immortali” di Alessandro Montoro (Delos Digital). Un racconto lungo che mi ha tenuto sulle spine e che solo alla fine ha svelato la conturbante e ingegnosaLeggi tutto ⟶
Recensione Sono fame di Natalia Guerrieri
Bentrovati amanti della distopia e della fantascienza! Oggi, si parla di un libro che di fantascientifico non ha nulla né, stricto sensu, di distopico, ma che è talmente bello e memorabile che gli amanti della letteratura non possono non leggere. La distopia, nella vicenda della protagonista e dei personaggi, consiste nella descrizione della realtà odierna,Leggi tutto ⟶