Recensione La ricerca della perfezione morale di Davide Del Popolo Riolo

Bentrovati appassionati di fantascienza e distopia! Prosegue a gonfie vele il viaggio della collana Dystopica, curata da Delos Veronesi. A esordienti assoluti si affiancano autori pluripremiati e decorati, veterani della fantascienza e della distopia italiana. Del Popolo Riolo, vincitore del prestigioso premio Urania e autore di opere di valore, offre a Dystopica un racconto lungoLeggi tutto ⟶

Recensione: Tra maschere e ombre di Giovanni Oro

Bentrovati appassionati di fantascienza e distopia! Oggi ho il piacere di proporvi la recensione di questo volume. Si tratta di “Tra maschere e ombre” di Giovanni Oro. Se avrete pazienza di proseguire nella lettura vi farò sapere cosa ne penso. TRAMA Anno 513 dalla Fondazione dell’Impero Umano. Decine di pianeti riuniti sotto un unico governoLeggi tutto ⟶

MELTDOWN: Three Miles Island, Miniserie

Bentrovati fantadistofollowers!!! Oggi, ho il piacere di presentarvi la recensione di questa miniserie trasmessa da Netflix, “Meltdown: Three Miles Island” C’è un dettaglio che mi ha colpito profondamente all’inizio del primo episodio di questa mini serie sul disastro (non proprio sfiorato come si tende a credere, anche se sarebbe potuto costare la vita di milioniLeggi tutto ⟶

Recensione Betaal Serie Tv Netflix

Bentrovati fantadistoreaders! Oggi, vi presento, insolitamente, una mia recensione di una serie tv che ho visto recentemente su Netflix, dal titolo “Betaal”. TRAMA Dopo esser stati assunti per cacciare una comunità tribale dal proprio territorio, un gruppo di funzionari delle autostrade risveglia un’antica maledizione e un esercito di soldati zombi. RECENSIONE Betaal Netflix Una serieLeggi tutto ⟶

Recensione O2 non avrai altro ossigeno di Matt Briar

Cari Lettori amanti della Distopia, vi presento un libro che si legge con il fiatone: O2 non avrai altro ossigeno (di Matt Briar). TRAMA Oddech, una città sotto vetro nata sul monopolio dell’ossigeno. Fuori, un mondo devastato che aspetta un miracolo scientifico per poter rinascere. Per realizzarlo, il vecchio professor Laggiani si affida all’ispettore Nicolis,Leggi tutto ⟶

Recensione Sono fame di Natalia Guerrieri

Bentrovati amanti della distopia e della fantascienza! Oggi, si parla di un libro che di fantascientifico non ha nulla né, stricto sensu, di distopico, ma che è talmente bello e memorabile che gli amanti della letteratura non possono non leggere. La distopia, nella vicenda della protagonista e dei personaggi, consiste nella descrizione della realtà odierna,Leggi tutto ⟶