Bentrovati carissimi fantadistoreaders! Oggi vi propongo la recensione di una curiosa raccolta di racconti. Si intitola “Alex Complete” e si tratta di storie ucroniche che hanno come protagonista, Alex Hinder uno spietato, eccentrico e visionario generale delle SS. Trama Del Libro In Alex Complete sono raccolti tutti i racconti, con qualche parte inedita, disposti in ordine cronologico.Leggi tutto ⟶
Tag: #antologia
Recensione: Europa Nera. Storie che confinano con la nostra
Si dice che la storia non si faccia con i “se” e con i “ma”. È sempre vero? Ecco la lettura che vi farà ricredere. Da pochi mesi è disponibile Europa Nera. Storie che confinano con la nostra, la seconda raccolta di racconti curata da Michele Borgogni e Andrea Berneschi dopo Europa Nera. Se camminiLeggi tutto ⟶
Recensione: Inaspettatamente di Simone Cicali
Inaspettatamente di Simone Cicali, è una raccolta di racconti weird, che spaziano tra le sfumature del fantastico con un pizzico di citazionismo e tanta umiltà. TRAMA A volte basta un granello di sabbia per fermare un motore, un chiodo può far perdere una guerra.Un gesto può cambiare una persona, una nota può rovinare una melodia.UnLeggi tutto ⟶
Recensione Fanta-Scienza 2
Bentrovati maniaci della fantascienza e della distopia! Come ve la passate? Oggi, per voi, ho una recensione un po’ diversa dal solito. Ho avuto l’occasione di leggere “Fanta-Scienza 2”, un’interessantissima antologia curata dal bravissimo Marco Passarello, redattore di TGRAI, ingegnere, traduttore ed esperto in fantascienza. Secondo volume, il precedente è stato pubblicato sempre da DelosLeggi tutto ⟶
Recensione Stelle binarie di G. Gemelli e M. Alfaroli
Bentrovati fantadistopici lettori e lettrici! Come state? Dopo questo cambiamento climatico a dir poco repentino, che ci rammenta come, anche il tempo sta diventando distopico mi accingo a parlarvi della mia nuova lettura. Si tratta della raccolta di racconti “Stelle binarie” scritta a, quattro mani, dagli autori, Gianluca Gemelli e Marco Alfaroli. Un romanzo cheLeggi tutto ⟶
LDFO Social Awards 2022 – Miglior Antologia
Le votazioni sui social online non hanno lasciato dubbi, la Miglior Antologia di questi Social Awards 2022 è…. Ehi, non così in fretta! Va bene dai, visto che sicuramente avete già visto la cover di questo articolo, sapete già quali sono stati i primi tre posti, ma lasciate almeno che vi porti per mano versoLeggi tutto ⟶
Recensione: Future Tense Fiction autori vari
Future Fiction porta in Italia una grande antologia, una raccolta di quattrodici racconti che esplorano il futuro con l’occhio cinico di chi non si aspetta il meglio ma non teme nel peggio. TRAMA: Future Tense è un progetto che esplora come le tecnologie emergenti cambieranno il modo in cui viviamo sia nella realtà che nellaLeggi tutto ⟶
Recensione Coprifuoco Volume Due
Eccomi con le impressioni sul secondo volume di questa antologia edita da Catartica Edizioni. La recensione del primo volume la trovate qui. Vi ricordo che i racconti sono stati selezionati in seguito al Premio Letterario “Urban Jungle” il cui tema era: “Coprifuoco” – Racconti urbani e di periferia, utopie, distopie, storie di ribellione, diLeggi tutto ⟶
Recensione Racconti paradossali di Roberto Vacca
Bentrovati cari appassionati di fantascienza e distopia!. ho avuto il piacere di leggere un bel volume della Delos Digital. Un’antologia di un autore, Roberto Vacca, il cui eclettismo e la cui produzione spazia dalla narrativa alla saggistica scientifica e sociale. Ingegnere, fisico e matematico novantacinquenne, autore del proverbiale Il Medioevo prossimo venturo. Roberto Vacca èLeggi tutto ⟶
Recensione Fascisti da Yuggoth
Cosa sarebbe successo se l’Italia Fascista avesse scoperto gli innominabili segreti di Yuggoth e dei suoi repellenti abitanti, e li avesse sfruttati per diventare un Impero del Male diventando per il resto del mondo una minaccia persino più malvagia e pericolosa del Terzo Reich? “Fascisti da Yuggoth” è un’antologia di racconti di genere horror, weirdLeggi tutto ⟶
Recensione: Olimpiadi di Toronto 2112
Questa antologia di racconti distopici a tema sportivo è il frutto di un attentissimo lavoro di ricerca e riflessione su temi attualissimi rappresentati attraverso personaggi e tematiche sportive. Negli undici racconti dell’antologia, preceduti da una pregevole introduzione contestualizzante e metodologica del curatore Andrea Pelliccia (Sport e fantascienza, distopia e realtà) la potenza visionaria e l’azioneLeggi tutto ⟶
Recensione: “Quando il sole bruciava”
Buongiornissimo distopic readers! Oggi ho il piacere di proporvi la recensione di un’antologia stellare! Si tratta di “Quando il sole bruciava” pubblicata dalla strepitosa casa editrice Delos Digital con la quale collaboriamo da diverso tempo. Precedentemente avevo avuto l’opportunità di leggere sempre un’altra antologia della stessa casa editrice ( “Oltre il reale”, se volete recuperareLeggi tutto ⟶