Torna il mondo futuristico, decadente e giurassico di Negalyod, edito da Edizioni BD. Una nuova avventura, vent’anni dopo gli eventi del primo volume e in un’ambientazione completamente nuova. TRAMA Vent’anni dopo gli eventi del primo capitolo, al crepuscolo di un mondo ultratecnologico dove ruderi di futuro fanno da sfondo alla presenza dei dinosauri, la vitaLeggi tutto ⟶
Tag: #fumetti
Recensione E così conoscerai l’universo e gli dei di J. Jacobs
Questa è la genesi secondo Jesse Jacobs, il suo personalissimo mito della creazione. E così conoscerai l’universo e gli dei racconta di come la terra, con i suoi “ani-mali” e i suoi “u-mani”, sia nata per diletto ed esercizio di tre divinità che sotto la supervisione del loro maestro e consigliere si esercitano con composizioniLeggi tutto ⟶
Recensione: Safari Honeymoon di Jesse Jacobs
Perché non organizzare un emozionante safari per la propria luna di miele? È questa la scelta di due innamorati e facoltosi sposini che con la loro guida si ritrovano in un mondo selvaggio e fantastico a intraprendere esplorazioni e battute di caccia. Tra gli avvertimenti sui pericoli che li circondano della guida e la sorpresaLeggi tutto ⟶
La (non) recensione: “Gokū: Midnight Eye” di Y. Kawajiri.
TRAMA: Tokyo, 2014. Goku Furinji è un ex-detective della polizia. Quando diversi agenti della squadra speciale investigativa si suicidano, Goku decide di investigare sul caso a cui stavano lavorando: Genji Hyakuryu, un mercante d’armi internazionale. Durante le indagini Goku viene ferito ad un occhio. Quando crede di stare per morire anche lui, viene salvato daLeggi tutto ⟶
Recensione: “Zombie 100” e il nuovo modo di vedere l’apocalisse.
TRAMA: Dopo aver lavorato per tre anni in una “black company” (espressione giapponese usata per identificare quelle aziende che costringono i propri dipendenti a lavorare in condizioni degradanti), Akira è arrivato allo stremo, sia mentalmente che fisicamente. Ma una mattina, mentre si avvia verso l’ufficio, scopre che la città è stata invasa dagli zombi. ComeLeggi tutto ⟶
Recensione: “Year Zero” di B.Percy.
Zombie ne abbiamo? Come dicevo sul nostro gruppo facebook (Leggere Distopico), per me non sono mai abbastanza. È una delle creature fantastiche che preferisco di più! Da poco è uscito “Year Zero” di Benjamin Percy, edito da Star Comics, una graphic novel che a me è piaciuta particolarmente. TRAMA : Un sicario giapponese, un ragazzoLeggi tutto ⟶
Recensione: “Il grande male” di D. B. .
TRAMA Il capolavoro di uno dei maestri internazionali del graphic novel in edizione integrale. David B. racconta la storia dolente della sua adolescenza, dei tormenti della famiglia alle prese con il grande male, l’epilessia, come veniva chiamata un tempo, che colpisce il fratello Jean-Christophe. Romanzo fiume, struggente, visionario, profondo e originale. RECENSIONE Il Grande Male,Leggi tutto ⟶
Recensione: “< Harmony/ >” di M. Fumi.
Quattro volumi, uno più bello dell’altro. Se siete in cerca di una serie manga distopica, che analizzi l’etica o la filosofia che si cela dietro a determinate scelte che vengono fatte dopo un evento catastrofico, allora <harmony/> fa per voi. TRAMA : In un mondo soffocante, una ragazza trova una via di fuga. Tredici anniLeggi tutto ⟶
Recensione: “Legend Dokudami. Il vagabondo di Tokyo” di Takashi Fukutani.
TRAMA Legend Dokudami narra la vita quotidiana di Yoshio, che vive in una stanza minuscola in un affittacamere a Tokyo con bagno in comune, sbarcando il lunario come operaio edile. Un ritratto semi-autobiografico graffiante e ironico di chi vive ai margini del Giappone del boom economico degli anni Ottanta. RECENSIONE Mi è capitato tra leLeggi tutto ⟶
Recensione fumetto: “Eden: it’s an endless world!” di Hiroki Endo.
TRAMA Un pericolosissimo virus, denominato Closer Virus, ha sterminato gran parte della popolazione terrestre. Il suo metodo di attacco è allo stesso tempo semplice e micidiale: trasformare la pelle in materiale corneo, sino a portare l’ospite alla morte. Alcune persone presentano però un’immunità naturale a questo virus, come Enoa Ballade e Hana Mayer, due ragazziniLeggi tutto ⟶
Recensione graphic novel: “Undiscovered Country” edita Saldapress.
Bentrovato Popolo di Leggere Distopico! Oggi vi parlo del primo volume di una serie targata Saldapress, consigliata da Robert Kirkman. Partiamo dal presupposto che di questa CE comprerei tutti i titoli, perché il loro lavoro lo fanno proprio bene. Detto questo, “Undiscovered Country” ha più che soddisfatto le mie aspettative. TRAMA Undiscovered country ci faLeggi tutto ⟶
Recensione Fumetto: “La notte dello scrittore” di Marco Rincione e Elia Cavatton.
TRAMA Skià è una parola greca. Significa «ombra». Pindaro (Pitica VIII, v. 95) la usa per descrivere l’insignificante fragilità dell’uomo, che dell’ombra è solo un sogno. Quest’ombra che cambia, sfugge e si dissolve è l’idea che anima le storie di Skià: un’esplorazione incompleta di vite quasi senza identità, sorprese nel frammento narrato della loro esistenza.Leggi tutto ⟶