Trama Cosa fareste se vi offrissero la possibilità di entrare nel corpo di qualcun altro? Spiereste? Rubereste? Sedurreste? Oppure vorreste soltanto vivere più a lungo? È quello che succede nel racconto “Corpi ospiti” di Tendai Huchu, ambientato in uno Zimbabwe futuro dove una tecnologia consente lo scambio “mente-corpo” tra cliente e ospite. Ma quando ilLeggi tutto ⟶
Tag: Recensione
Recensione: “Fiori per Algernon” di Daniel Keyes.
TRAMA Algernon è un topo, ma non è un topo qualunque. Con un’audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo IQ, rendendolo forse più intelligente di alcuni esseri umani. Di certo più di Charlie Gordon che, fino all’età di trentadue anni, ha vissuto nella dolorosa consapevolezza di non essere molto… sveglio. Ma cosa succede quandoLeggi tutto ⟶
Recensione: Osvaldo, l’algoritmo di Dio di Renato de Rosa.
Trama Quando vedrò una macchina pensare come un essere umano? E cosa mi dirà?Domande che da sempre accompagnavano l’ordinata e razionale esistenza di Dario, giovane ricercatore toscano, esperto di intelligenza artificiale. Finché un giorno, per caso, il suo gruppo di ricerca si imbatte in un curioso sito, tidounconsiglio.com, che sembra capace non solo di fornireLeggi tutto ⟶
Recensione: “Anemone- Seadevil saga vol.2” di J.P. Khalee.
Un grande saluto alla nostra affezionata ciurma distopica! Oggi ho il piacere di presentarvi la recensione del secondo volume della saga, ovviamente, distopica dello scrittore J.P. Khalee ambientata nelle profondità dell’oceano. Se non vi ricordate di cosa sto parlando vi lascio il link relativo alla recensione del primo volume 🙁 https://www.leggeredistopico.com/2019/09/04/recensione-seadevil-di-j-p-khalee/ ) In questo modoLeggi tutto ⟶
Recensione:”Runtime” di S. B. Divya.
Trama La Minerva Sierra Challenge è una corsa estenuante durante la quale ricchi cercatori di brividi con sponsor aziendali, squadre di supporto, esoscheletri all’ultimo grido e potenziamenti interni si sfidano sulle montagne della Sierra Nevada. Marmeg Guinto non ha soldi, né aiuto. Ha messo insieme la sua attrezzatura usando parti trovate nella spazzatura dei ricchiLeggi tutto ⟶
Recensione: “Il Dio del Dubbio” di Francesco Bizzini.
Salve, gentaccia distopica! Pronti a combattere il potere e darsi all’anarchia? Ecco una cosa che fa per voi, allora. Il romanzo del quale parliamo adesso è scaricabile gratuitamente da questo sito: https://ildiodeldubbio.wordpress.com/.Questo perché è “Un romanzo che nessuno ha voluto pubblicare, lasciato precario nelle mie mani (che) non poteva essere strumento di ulteriore disinteresse, sfruttamentoLeggi tutto ⟶
Recensione: L’Ordine di Liliana Marchesi.
Trama Il mondo in cui vivono Syria e Gregory non è più quello di un tempo.L’Ordine ha cambiato le regole e costruito Istituti in cui i bambini vengono condotti e cresciuti dal loro primo giorno di vita. Rigore e lavoro saranno gli unici genitori che avranno, fino al momento in cui anche a loro verràLeggi tutto ⟶
Recensione: “Atlante delle ceneri” di Blake Butler.
Trama Il mondo è stato colpito da una serie di piaghe e ora le case sono sommerse nel fango, dal cielo piovono vetro e inchiostro, le persone scompaiono nel nulla e le città si sono ridotte a reperti urbani di una società che non esiste più. Alcuni superstiti calcano ancora le strade rovinate, ripercorrendo all’indietroLeggi tutto ⟶
Recensione: “Amatka” di Karin Tidbeck.
Trama Nel mondo che i Pionieri hanno colonizzato valicando un confine di cui si è persa ogni traccia, gli oggetti decadono in una poltiglia tossica se il loro nome non viene scritto e pronunciato con prefissata frequenza. Per evitarne la distruzione, un comitato centrale veglia severamente sulle parole pronunciate dagli abitanti delle colonie, perché laLeggi tutto ⟶
Recensione: Titano – Fuga dal limbo di Alfonso Dama.
Trama Nel futuro sarà possibile rigenerare il corpo perennemente, mantenendolo giovane in eterno. Ma c’è poco da fare per il cervello: una sofisticata nanotecnologia riuscirà a rallentarne l’invecchiamento, ma alla fine, anche se dopo un tempo lunghissimo, non ci sarà più nulla da fare. Oltre un certo limite i vecchi diventano pericolosi, impazziscono, acquistano poteriLeggi tutto ⟶
Recensione: “Pellegrini del sole” di Jenni Fagan.
Trama Si preannuncia un inverno rigido, il più freddo che si sia registrato da secoli. Le temperature stanno precipitando, a Gerusalemme nevica, un iceberg sta per raggiungere le coste della Gran Bretagna, a Londra la gente fugge in cerca di un clima più mite.Dylan invece è diretto a nord, sulle Highlands scozzesi. Alle spalle siLeggi tutto ⟶
Recensione: La fabbrica dell’Assoluto di Karel Čapek.
Trama L’ingenuo ingegner Marek inventa un “carburatore” che disintegra completamente la materia, convertendola in energia utilizzabile a scopi industriali. G.H. Bondy, presidente della MEAS, s’impossessa del brevetto prodigioso per trasformarlo in un affare di proporzioni mondiali. Carburatori vengono installati un po’ ovunque. C’è solo un problema: della materia disintegrata sopravvive una sorta di gas, l’Assoluto,Leggi tutto ⟶