Le Serie Tv di Fantascienza stanno sempre di più prendendosi la scena degli appassionati, con nuovi titoli sempre più interessanti e soprattutto molti storici “brand” che approdano in maniera seriale sul piccolo schermo portando avanti e approfondendo (quando non proprio ricominciando) le storie di molti noti personaggi. Generi e argomenti diversi, stili e profondità variabili,Leggi tutto ⟶
Autore: Marco Fava
RecensioneGli effimeri sono immortali
Il tema dell’immortalità è argomento caro alla fantascienza, declinato ormai in tutti i modi possibili. Nel romanzo di Azelma Sigaux, “Gli Effimeri sono Immortali” (edito in Italia da Edizioni Piuma) ci troviamo a fare i conti con un problema non da poco: come fare se tutti sulla Terra diventassero immortali? La Trama del Libro IlLeggi tutto ⟶
Mondi senza Uomini/Donne/Bambini: consigli di lettura
Non è un vero e proprio sotto genere della fantascienza, ma certo può essere identificato un certo filone in cui le storie raccontano di mondi senza donne, mondi senza uomini o mondi senza adulti. Solitamente distopie e post apocalittici come impostazione (e non potrebbe essere altrimenti), la tematica rende però del tutto particolare lo sviluppoLeggi tutto ⟶
10 Errori che uno scrittore NON dovrebbe mai fare sui social
C’era una volta un mondo in cui gli scrittori scrivevano, gli editori pubblicavano (e divulgavano), e i lettori leggevano. E poi venne il giorno. Quello dove tutto cominciò a vivere non più (solo) nelle librerie, nei salotti o nelle piazze, ma dentro un monitor (in principio) o dentro un dispositivo mobile (infine). Non vi voglio ammorbareLeggi tutto ⟶
Recensione: La Fine di Mats Strandberg
Qualcuno aveva ipotizzato che con una pandemia in corso, molti autori (e soprattutto tanti lettori) avrebbero abbandonato l’argomento apocalittico. Ma a giudicare dalle pubblicazioni a tema uscite in questi anni, siamo bel lontani da quel giorno. In questo caso però, siamo in nel campo di una fine del mondo che non ha alcun “post”, perchéLeggi tutto ⟶
I film di Fantascienza che hanno vinto più Oscar
Se la Notte degli Oscar 2022 verrà ricordata soprattutto per l’incredibile scena dello schiaffo in diretta di Will Smith ai danni di Chris Rock (con meme di ogni genere che hanno invaso il web), ci sono però argomenti decisamente più interessanti e cinematografici da mettere in evidente. Uno su tutti riguarda proprio noi appassionati diLeggi tutto ⟶
I 100 film di fantascienza poco conosciuti degli anni dieci
Tutti gli appassionati di Fantascienza conoscono i blockbuster usciti al cinema negli ultimi anni: da Interstellar ad Avengers, da Arrival a Star Wars. Eppure ogni anno escono almeno una cinquantina di Film Scifi (e dintorni), tra produzioni a medio alto budget delle varie piattaforme di streaming, e veri e propri film d’autore del cinema indipendenteLeggi tutto ⟶
Fantascienza Primo Contatto Alieno: consigli di lettura
In ambito Fantascienza il Primo Contatto Alieno è una tematica affrontata in tante declinazioni diverse, come del resto vastissime sono le possibilità che l’incontro con una vita fuori dal nostro pianeta offre allo sviluppo di una storia. La presenza di alieni è una componente di molte delle più conosciute storie di fantascienza (letterarie e cinematografiche).Leggi tutto ⟶
Fantascienza Distopia Sociale: consigli di lettura
Se c’è un genere che più di tutti ha spopolato negli anni duemila, questo è sicuramente quello della “Fantascienza Distopia”. Il successo di pubblico di libri e film a riguardo è stato talmente eclatante che molto spesso il termine “distopia” è stato utilizzato per identificare l’intero genere fantascientifico. Questo ha portato a una certa confusioneLeggi tutto ⟶
I 50 libri di fantascienza imperdibili degli anni 2000
Tra le tante domande che affollano i gruppi di appassionati di fantascienza, molte riguardano la richiesta su eventuali libri da leggere. Cosa far leggere ai bambini o ragazzi, da quali libri di questo o quell’autore è meglio iniziare, quali sono i libri migliori di un certo argomento o sotto genere e via dicendo. E c’èLeggi tutto ⟶
Consigli di lettura Fantascienza Virus e Pandemia
Se c’è un argomento da sempre estremamente gettonato nella letteratura di fantascienza, è quello dei virus pandemici. Declinato praticamente in tutti i modi possibili, la storia è piena di libri che ci raccontano di una popolazione decimata o sterminata da un qualche virus, che sia creato in laboratorio, arrivato da qualche animale o addirittura dalloLeggi tutto ⟶
Recensione “I Bambini sono Calmi” di Kevin Wilson
Ci sono alcuni libri che aspetti da lontano, di autori che già conosci e non vedi l’ora di leggere appena usciti. Poi ce ne sono altri, che entrano nella tua vita quasi per caso, dove non sai bene cosa aspettarti e prendi tutto con molta prudenza. E a volte sono proprio quelli che ti sorprendonoLeggi tutto ⟶