La lista dei film di fantascienza 2021 è fortunatamente lunga e ricca di titoli di grande qualità, ma le difficoltà pratiche del ritorno in sala e un’offerta ormai sempre più ampia di piattaforme in streaming, hanno reso forse complicato destreggiarsi tra le nuove uscite. Bene, se cercate un posto dove avere un quadro completo diLeggi tutto ⟶
Categoria: FILM
I film di fantascienza in arrivo nel 2022
La prima speranza ovviamente è che tutto torni al più presto a qualcosa di vicino alla normalità, nella vita di tutti i giorni ma anche per quanto riguarda le produzioni cinematografiche. Ecco perchè è molto importante vedere come sono già diverse le produzioni in programma per l’uscita nel 2022, salvo imprevisti e nuovi rinvii. AlcuneLeggi tutto ⟶
Recensione film – “Little Joe”: l’inquietante ricerca della felicità.
TRAMA: Alice è una biologa fitogenetista e lavora per la Planthouse, una società in cui si sviluppano nuove specie vegetali. La donna riesce a creare una pianta, il cui fiore, di colore rosso vermiglio, possiede una particolarità apparentemente terapeutica: collocata in un ambiente confortevole, accudita quotidianamente e parlandole regolarmente, la pianta ha il potere diLeggi tutto ⟶
Recensione: “NIGHT RAIDERS”, droni e animismo per le guerre del futuro
A cavallo tra ottobre e novembre si è svolto uno dei più importanti festival italiani del cinema sci-fi indipendente, il Trieste Science+Fiction Festival! Da due anni a questa parte i film del festival sono visibili anche in streaming e da inviata virtuale per Leggere Distopico ne ho subito approfittato per fare una abbuffata di filmLeggi tutto ⟶
Recensione: “2149: The Aftermath”
Buongiorno distopici! Oggi, cari amici e amanti della distopia, vi propongo la mia recensione di un film girato nel 2014, uscito due anni dopo con titolo “Confinement” e riproposto nel 2021 sulle piattaforme di movie sharing. Io l’ho guardato su Amazon Prime, il film dura circa un’ora e un quarto, all’inizio una nota informa cheLeggi tutto ⟶
La “(non) recensione” :”Record of Ragnarok”.
TRAMA: Gli dei, tuuuuuuuuutti quelli mai esistiti o solo pronunciati in un’imprecazione, decidono di fare a pugni con gli esseri umani. RECENSIONE: “Record of Ragnarok” è l’adattamento Netflix dell’omonimo manga scritto da Takumi Fukui e Shinya Umemura e disegnato da Chika Aji. Una mattina gli dei decidono di fare una riunione di condominio e, così,Leggi tutto ⟶
Recensione :”Rebuild of Evangelion”.
TRAMA: Quando degli esseri misteriosi scendono sul pianeta Terra per distruggere l’intera umanità, un quattordicenne viene reclutato in una piccola squadra incaricata di combattere la minaccia. RECENSIONE: Parlare di Evangelion a chi non lo conosce è un po’ come cercare di spiegare il cucchiaio di Matrix. Ideato Hideaki Anno e prorotta dallo studio Gainax laLeggi tutto ⟶
Recensione: “Space Sweepers”.
TRAMA: La Terra? Deserta. L’utopia? Solo per pochi. Nel 2092 sopravvivere implica scambiare rifiuti spaziali. Quattro disadattati scoprono segreti esplosivi nel tentativo di vendere un’umanoide dall’aspetto innocente. RECENSIONE: 2092, la Terra è una landa inquinata e invivibile. L’umanità è costretta a cercare rifugio nello spazio, a sopravvivere in agglomerati suborbitali costantemente minacciati dai detriti spaziali.Leggi tutto ⟶
La (non) recensione: “Zodiac: il segno dell’apocalisse” di W.D. Hogan.
TRAMA: Forse non ci crederete, ma questo film ha anche una trama ufficiale: Il destino dell’umanità è a rischio. Un’esperta di reperti antichi deve decifrare dei simboli astrologici incisi su una misteriosa tavoletta per evitare una serie di terribili cataclismi. RECENSIONE: Desiderate un B movie che unisca male “Indiana Jones e il regno del teschioLeggi tutto ⟶
Recensione: “Rim of the world”.
TRAMA: In California al campo estivo “Rim of the World” arrivano tra gli altri tre adolescenti, diversissimi tra loro: Alex, un giovane orfano appassionato di astronomia; ZhenZhen, una ragazza cinese fuggita da casa e Dariush, il figlio arrogante e sbruffone di un ricco commerciante afro-americano. Durante una gita, i tre ragazzi si allontanano dal gruppoLeggi tutto ⟶
La (non) recensione: “Gokū: Midnight Eye” di Y. Kawajiri.
TRAMA: Tokyo, 2014. Goku Furinji è un ex-detective della polizia. Quando diversi agenti della squadra speciale investigativa si suicidano, Goku decide di investigare sul caso a cui stavano lavorando: Genji Hyakuryu, un mercante d’armi internazionale. Durante le indagini Goku viene ferito ad un occhio. Quando crede di stare per morire anche lui, viene salvato daLeggi tutto ⟶
Recensione: “Oxygène” di A. Aja.
Bentrovati bunkeriani! La bella stagione è ormai alle porte, di conseguenza le serate trascorse accoccolati davanti al televisore stanno lasciando il posto alle passeggiate, alle cene fuori ed ai vari eventi che ogni città organizzerà all’esterno. Noi di “Leggere distopico” non cediamo a ciò che la massa propone e oggi siamo qui con una nuovaLeggi tutto ⟶