Il padrone del mondo è uno degli ultimi romanzi di Jules Verne. Pubblicato nel 1904, va considerato come il seguito […]
Recensione Dalla Terra alla Luna di Jules Verne
Se cerchiamo il punto d’origine di quello che chiamiamo fantascienza dobbiamo arretrare al XIX secolo. Probabilmente il germe è da […]
Recensione Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne
I primi semi della fantascienza vanno cercati nella letteratura dell’800. Pioniera assoluta Mary Shelley con il suo Frankenstein (1818) ma […]
Recensione: Confessioni di un artista di merda di Philip K. Dick
Confessions of a Crap Artist è stato scritto alla fine degli anni ’50 ma è stato pubblicato solo nel 1975, […]
Recensione: Essi vivono, Carpenter e la critica al capitalismo “alieno”
Essi vivono (They Live) è un film del 1988 diretto da John Carpenter e tratto dal racconto “Alle otto del […]
Recensione : Un oscuro scrutare di Philip K. Dick
Los Angeles, 1994: una droga misteriosa, la sostanza M, invade il mercato seminando follia e morte. La sua origine è […]
Recensione Oltre l’invisibile di Clifford Simak
TRAMA: Nel nono millennio, umani e androidi hanno colonizzato quasi tutta la galassia conosciuta, ma c’è una stella che continua […]
Recensione Le tre stimmate di Palmer Eldritch di Philip Dick
XXI secolo. L’umanità ha colonizzato il Sistema Solare e si è stabilita su ogni pianeta o satellite abitabile. Ma la […]
Recensione: Mr Lars sognatore d’armi di Philip K. Dick.
Continua il mio progetto di una lettura integrale di tutta l’opera di Philip K. Dick con questo romanzo del 1967, […]
Recensione: “Il pugno dell’uomo” di Davide Del Popolo Riolo.
“Il pugno dell’uomo” di Davide Del Popolo Riolo, premio Urania 2019, è uno di quei romanzi che hanno il loro […]
Recensione. “La macchina del tempo” di H. G. Wells
H. G. Wells LA MACCHINA DEL TEMPO 1895Scritto nel 1895, in una fase di creatività prodigiosa che nel giro di […]