Bentrovati cari amanti della distopia e della fantascienza. Oggi ho il piacere di proporvi la mia recensione di un libro che più distopico di così non potrebbe essere: “Scarti Immortali” di Alessandro Montoro (Delos Digital). Un racconto lungo che mi ha tenuto sulle spine e che solo alla fine ha svelato la conturbante e ingegnosaLeggi tutto ⟶
Tag: #dystopica
Recensione Perpetual Life One di Linda Talato
Sono davvero felice di parlarvi di Perpetual Life One di Linda Talato, uscito nella collana Dystopica della Delos Digital Edizioni. Il tema dell’immortalità non è certo una novità nella letteratura fantastica/fantascientifica. Proprio per questo è ancora più bello trovare un nuovo spunto originale nel trattarlo. È quello che ho pensato da subito leggendo questo racconto.Leggi tutto ⟶
Recensione Italia Luna di Stefano Zampieri
Salve gente pazza per la distopia. Vi va un viaggio sulla Luna? Non le solite gite scolastiche per analizzare qualche minerale o per cercare l’acqua, ma un viaggio di sola andata per un nuovo inizio. Beccatevi allora la recensione di “Italia Luna” di Stefano Zampieri, Delos Digital Edizioni. TRAMA Sulla Terra le cose vanno sempreLeggi tutto ⟶
Recensione : Attacco alla Federazione di Roger Munny
Salve gente amante della distopia e della fantascienza! Oggi vi voglio parlare dell’ultimo numero a oggi uscito per la collana Dystopica della Delos Digital Edizioni. Ecco quindi la Recensione “Attacco alla Federazione” di Roger Munny. Pronti per essere sparati nel futuro? TRAMA Anno 307 della nuova era. La Federazione domina l’umanità con pugno di ferroLeggi tutto ⟶
Recensione: “Quando il sole bruciava”
Buongiornissimo distopic readers! Oggi ho il piacere di proporvi la recensione di un’antologia stellare! Si tratta di “Quando il sole bruciava” pubblicata dalla strepitosa casa editrice Delos Digital con la quale collaboriamo da diverso tempo. Precedentemente avevo avuto l’opportunità di leggere sempre un’altra antologia della stessa casa editrice ( “Oltre il reale”, se volete recuperareLeggi tutto ⟶
Recensione “Quel che resta”
Buongiornissimo cari amici amanti della distopia!!! Oggi, vorrei presentarvi un buon racconto pubblicato di recente dalla “Delos Digital” nella collana “Dystopica”, si tratta del libro d’esordio di un autore, Leonardo Ligustri, curatore di cataloghi di mostre e quindi non proprio nuovo nel mondo artistico espressivo. Questo racconto narrato in prima persona al tempo presente dalLeggi tutto ⟶
Recensione: “Energy island” di Marco Ischia
TRAMA Quando le risorse della Terra sono sfruttate senza alcun ritegno, la fame di energia diventa un malessere inguaribile. Tutti cercano nuove risorse tentando di saziare la propria fame che sembra crescere in maniera patologica, ma come spesso accade, chi è in grado di soddisfare le richieste è in grado di governare le masse. ChiLeggi tutto ⟶
Recensione: “La città tenace” di A. Massasso.
Bentrovati distopici! Se amate la distopia tradizionale, questo romanzo breve fa per voi! Rapido, agile, scorrevole, ben scritto e molto attento a tutti i temi e gli aspetti di una realtà futura ‘distopica’ per evoluzione naturale. La società procede verso una dimensione distopica senza accelerazioni dovute a crolli socioeconomici, guerre, disastri climatici o nucleari. ÈLeggi tutto ⟶
Recensione: “La medaglia” di P. Castellini.
Salve gentaccia distopica ! Vi va un po’ di fantapolitica in prima persona? Ecco come si presenta “la medaglia” di Pietro Castellini ( Delos Digital edizioni dystopica ). TRAMA: Cos’è un Dittatore? Un uomo come tanti, spesso più fragile di quanto si pensi. Attraverso una narrazione intimista il Dittatore racconta in prima persona la suaLeggi tutto ⟶
Recensione: “Social-Democrazia” di S. Tevini.
TRAMA: In un futuro fin troppo prossimo, se non sei presente sui social media, semplicemente non esisti. Sei tagliato fuori dal sistema, a nessuno interessa se vivi o se muori. Se invece i social li usi, a qualcuno potrebbe interessare. E potrebbe preferirti morto. Qual è la tua scelta? Come pensi di cavartela, quando ilLeggi tutto ⟶
Recensione: “Ombre nella pietra” di A. Coman.
TRAMA: Per poter entrare nella Bolla erano costretti a indossare l’ombra, ma rinunciando a ogni dignità umana. Monte Alto è circondato dall’oceano l’aria è fredda e corrosiva, la gente per poter sopravvivere è costretta a vivere nelle caverne agognando la vita nella Bolla, dove la natura prospera e l’aria è incontaminata. Lo sanno bene MinaLeggi tutto ⟶
Recensione: “Se esiste un futuro” di S. Spataro.
Salve gente distopica! Continuiamo col proporvi la collana Dystopica (per l’appunto) della Delos Digital Edizioni che sta facendo faville. Oggi parliamo di “Se esiste un futuro”. TRAMA : Quale futuro può esserci in una società nella quale non è possibile raggiungere l’età adulta?In un mondo reso tossico dall’inquinamento, una mutazione cellulare ha ridotto l’aspettativa diLeggi tutto ⟶