Se cerchiamo il punto d’origine di quello che chiamiamo fantascienza dobbiamo arretrare al XIX secolo. Probabilmente il germe è da […]
Recensione: Jung_E, il nuovo film fantascientifico di Netflix
Jung_E è un film di recente uscita che ha scalato in breve tempo le classifiche di visione su Netflix, opera […]
Recensione: Tra maschere e ombre di Giovanni Oro
Bentrovati appassionati di fantascienza e distopia! Oggi ho il piacere di proporvi la recensione di questo volume. Si tratta di […]
Recensione A.I. – Intelligenza Artificiale
Nel 2023 ormai sentire parlare di intelligenze artificiali ci appare quasi naturale, come parlare di smartphone o o videogames. A […]
Intervista con l’Intelligenza Artificiale sulla Fantascienza
Sui social ne abbiamo parlato spesso, della Fantascienza, della sua definizione. Di come sia arrivato il momento di allargare (se […]
Recensione CORDYCEPS di D. Garota e S. Tevini
Edito da Edizioni Inkiostro, CORDYCEPS è un apocalittico green da cui emergono alcune riflessioni sulla nostra società. Un’opera che ha […]
Recensione: Proxima un film di A. Winocour
Benvenuti, benvenute sul sito di LDFO! Oggi, non ho per voi la solita recensione ma…udite, udite di un film! Dopo […]
Recensione Fanta-Scienza 2
Bentrovati maniaci della fantascienza e della distopia! Come ve la passate? Oggi, per voi, ho una recensione un po’ diversa […]
Recensione Stelle binarie di G. Gemelli e M. Alfaroli
Bentrovati fantadistopici lettori e lettrici! Come state? Dopo questo cambiamento climatico a dir poco repentino, che ci rammenta come, anche […]
Recensione Il racconto dell’elicottero di Isabell Fall
Il racconto dell’elicottero è “un testo capace di mettere in discussione temi tristemente non-così-futuristici quali utilitarismo di sesso, genere, identità […]
Recensione I vegumani Clelia Farris
Salve gente con i libri tra le mani, lo sentite anche voi questo caldo? Distopia? Fantascienza? O solo le premesse […]
Recensione L’ultimo giorno sulla terra
Cari amici cinefili, forse aveva ragione Manuel Agnelli quando diceva che non ci libereremo mai degli anni Ottanta. Arriva dalla […]
Recensione Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari
Pubblicato nel 1907 ed ambientato nel 1903, il romanzo in poche pagine proietta il lettore nell’anno 2003: uno scienziato, scopritore […]
Fantascienza Primo Contatto Alieno: consigli di lettura
In ambito Fantascienza il Primo Contatto Alieno è una tematica affrontata in tante declinazioni diverse, come del resto vastissime sono […]
I 50 libri di fantascienza imperdibili degli anni 2000
Tra le tante domande che affollano i gruppi di appassionati di fantascienza, molte riguardano la richiesta su eventuali libri da […]