Bentrovati distofantareaders! Oggi, vi volevo parlare dell’ultimo libro, intitolato “Il giorno della libertà”, della quadrilogia scritta da Donatella Tamburini. Un finale incredibile, che non ha in alcun modo deluso le mie aspettative!. TRAMA Sono passati solo pochi giorni da quando Jessie ha scoperto la terribile verità su quanto le sta accadendo, ma gli eventi precipitanoLeggi tutto ⟶
Tag: #selfpublishing
Recensione The Reset #3 – L’incubo continua di Donatella Tamburini
Salve a tutti fantadistoreaders!!! Proseguiamo la nostra avventura letteraria iniziata nel 2022, con la SAGA “S” the reset scritta da Donatella Tamburini. Oggi, vi propongo la recensione del terzo volume dal titolo “L’incubo continua”. In questa presentazione non vi voglio svelare di più, solo che, anche in questo libro, Donatella ci riserva tantissime sorprese edLeggi tutto ⟶
Recensione The Reset – L’inizio della fine di Donatella Tamburini
Buongiorno distofantareaders! Come state? Oggi su LDFO vi propongo la recensione del secondo volume dal titolo “L’inizio della fine” della SAGA “S” scritta da Donatella Tamburini. Un piacevole ritorno che anche in questo secondo capitolo stupisce ed emoziona il lettore. Va subito detto che questo secondo romanzo non riprende il filo narrativo del primo, infatti,Leggi tutto ⟶
Recensione S The Reset – Il Risveglio
Bentrovati distofantareaders! Come state? Il nostro staff è stato scelto, come per altri titoli del resto, dall’autrice Donatella Tamburini, ligure come me, per recensire il primo volume della saga distopica “S-the reset” e intitolato “Il risveglio” Complessivamente è composta da quattro volumi dopo questo, troviamo: TRAMA Anno 2104. Il mondo non è più quello cheLeggi tutto ⟶
Recensione Stelle binarie di G. Gemelli e M. Alfaroli
Bentrovati fantadistopici lettori e lettrici! Come state? Dopo questo cambiamento climatico a dir poco repentino, che ci rammenta come, anche il tempo sta diventando distopico mi accingo a parlarvi della mia nuova lettura. Si tratta della raccolta di racconti “Stelle binarie” scritta a, quattro mani, dagli autori, Gianluca Gemelli e Marco Alfaroli. Un romanzo cheLeggi tutto ⟶
Recensione: Strati di Liliana Marchesi
Bentrovati lettori e lettrici di LDFO! Oggi per la rubrica “Dietro l’angolo” abbiamo, per voi, una novità in super esclusiva! La recensione del nuovo romanzo del nostro ex capitano Liliana Marchesi!. Si intitola “Strati” ed è uno stupefacente Paranormal Romance. L’uscita è prevista proprio per oggi, ed è il primo volume di una trilogia (Leggi tutto ⟶
Recensione : Abbiamo perso tutti di Pasquale Dente
Bentrovati distofantareaders! Oggi ho il piacere di proporvi la mia recensione di questo interessante volume. Si tratta di “Abbiamo perso tutti” dello scrittore e collega, Pasquale Dente. Poco tempo fa vi avevo esposto le mie impressioni riguardanti il precedente volume, “Dietro la maschera” nel quale troviamo, in parte, gli stessi personaggi. In entrambi i libri,Leggi tutto ⟶
Recensione: Dark Eagle di Robert H. Gates
Bentrovati fantadistopici! Oggi ho il piacere di proporvi la mia recensione di “Dark Eagle” dell’autore Robert H. Gates, pseudonimo dello scrittore Roberto Fancellu che ho già apprezzato nel suo romanzo “Senza più paura”. Il libro esce proprio oggi e fa parte del ciclo cybernature dello Stargarden Universe che ho avuto il privilegio di conoscere quasiLeggi tutto ⟶
Recensione: Sopravvissuti di morte innaturale, l’origine di Laura Bressan
Gruppo di LDFO, oggi vi parlo della nuova fatica di Laura Bressan, autrice auto-pubblicata: “Sopravvissuti di morte innaturale”. TRAMA La storia continua … O meglio, all’origine di tutto, cosa c’era? (ATTENZIONE: “Sopravvissuti di morte innaturale – l’origine” è la seconda parte della storia di “Sopravvissuti di morte Innaturale”, uscito nel 2020) “Sopravvissuti di morte innaturale”Leggi tutto ⟶
Recensione: Livello 49 di Alessandro Pedretta
Bentrovati distofanta readers! Oggi vi presento la mia recensione di questo romanzo. Si tratta di “Livello 49” di Alessandro Pedretta. Il sottotitolo del romanzo, Ode alle necro fabbriche, coglie la natura duplice dell’opera: da una parte la distopia ultra-capitalista di una produzione continua e fine a sé stessa, da condurre a tutti i costi inLeggi tutto ⟶
Recensione: ” L’Abisso di Anime” di L. Marchesi.
Bentrovati distopici! Come sono andate le vostre vacanze? Le nostre alla grandissima!. Infatti abbiamo in serbo per voi tantissime novità e collaborazioni. Iniziamo col proporvi la recensione di un romanzo fresco fresco che uscirà, ufficialmente il 12 settembre 2021. Stiamo parlando del nuovo libro, ovviamente distopico con sfumature Paranormal Romance, scritto dalla nostra ex bossLeggi tutto ⟶