Alma è un manga fantascientifico di Shinji Mito. Edito in Italia da J-POP in un cofanetto da 4 volumi, ognuno […]
Fantascienza Post Apocalittica: consigli di lettura #2
Argomento che la fantascienza non sembra abbandonare mai, è quello dell’apocalisse e della fine del mondo. Sono molteplici le declinazioni […]
Recensione Black Knight
Black Night, il nuovo sci-fi post apocalittico di Netflix. Un K-drama distopico, arido e dal taglio action. L’ho scoperto quasi […]
Recensione L’età della polvere – Il nero e il giallo di Eleonora Villani
Primo romanzo di una trilogia post apocalittica edita da EDIKIT, una piccola casa editrice che sta crescendo velocemente e che […]
Recensione QUINZINZINZILI di Régis Messac
Edizioni Tlon porta in Italia, per la prima volta, un romanzo scritto negli anni Trenta del Novecento e che meritava […]
Recensione I Vagabondi di Chuck Wendig
Aspettavo con impazienza di cimentarmi nella lettura di questo “I Vagabondi” di Chuk Wendig (edito da Fanucci), perchè la trama […]
Recensione Pristine: Il futuro intatto di Terrence Lo Verde
Salve gente fantascientifica e distopica. Pronti per essere proiettati verso un futuro perfetto, che così perfetto non è? Oggi parliamo […]
Recensione: Negalyod – L’ultima parola di Vincent Perriot
Torna il mondo futuristico, decadente e giurassico di Negalyod, edito da Edizioni BD. Una nuova avventura, vent’anni dopo gli eventi […]
Recensione: HAIVII di Maria Cristina Benfenati
Qualche bel pesciolino pescato a Stranimondi: oggi presento Haivii il romanzo d’esordio di Maria Cristina Benfenati pubblicato dalla EdiKit di […]
Recensione La pista dell’orrore di Roger Zelazny
Edito da Urania, o forse sarebbe più corretto dire ri-edito e ritradotto integralmente, il testo di Zelazny ci mostra la […]